5/10/2014 – Domenica 5 ottobre, a Civago, inaugurazione della via ferrata Monte Penna. L’appuntamento è alle ore 9 presso l’Albero Val Dolo che patrocina l’iniziativa (e che per l’occasione mette in campo anche offerte vantaggiose: pernottamento e prima colazione 30 euro).
Sul lato est del massiccio del Cusna, non si può fare a meno di notare una conformazione rocciosa, una “penna” che delimita in maniera decisa i dolci pendii, verdi e coperti di boschi, del gruppo del Cusna. Proprio su una di queste caratteristiche formazioni rocciose di arenaria compatta, tipiche dell’Appennino emiliano, si trova la ferrata del Monte Penna, divertente ma impegnativo percorso di recentissima realizzazione (settembre 2014).
La natura familiare del paesaggio circostante non deve trarre in inganno sulle reali difficoltà dei singoli passaggi, spesso leggermente strapiombanti, che non mancano di mettere alla prova la resistenza delle braccia.
Lo stesso percorso di avvicinamento, di fatto ancora poco battuto e, proprio per questo, un po’ selvaggio, rappresenta una novità anche per chi ha alle spalle lunghe frequentazioni delle vie ferrate, costituendo un inatteso diversivo ai classici sentieri di avvicinamento. L’ubicazione a est dell’intero percorso regala una piacevole esposizione al sole, che ne consente l’utilizzo anche in stagione autunnale avanzata.
Per informazioni contattare Albergo Val Dolo: [email protected], tel. 0522807376 – 3421044064 – 3471381117.
https://sites.google.com/site/ferratamontepennacivago/home