GIORNATA DEL CONTEMPORANEO /Spazio Gerra, P.zza XXV Aprile 2 Reggio Emilia – Sabato 11 Ottobre h 18:00 / UKRAINE REVOLUTION – Letture con proiezione di fotografie (a cura di CESURA)
9/10/2014 – Sono Gabriele Micalizzi e Luca Santese i due fotografi di CESURA a intervenire nella lecture con proiezione di sabato, allo Spazio Gerra di Reggio Emilia, in cui il collettivo Cesura presenta gli ultimi lavori dei suoi membri, e una sezione particolare dedicata a Andy Rocchelli.
Del giovane fotoreporter pavese recentemente scomparso mentre realizzava servizi di fotoreportage nella regione di Donetsk, verranno presentati gli ultimi lavori sulla crisi in Ucraina e Russian Interiors, libro che CesuraPublish, la sezione editoriale del collettivo, ha deciso di produrre per onorare la memoria di Andy attraverso la diffusione del suo lavoro più
maturo.
L’evento, promosso all’interno della Giornata del Contemporaneo, è organizzato in collaborazione con Boorea. Nel corso della serata sarà trasmessa l’intervista ad Andy Rocchelli realizzata da Erik Scaltriti allo Spazio Gerra nel 2011 per i “Quaderni di Boorea”. Alla presentazione interverranno anche Serena Foracchia, assessore alla Città Internazionale e Luca Bosi, presidente di Boorea.
CESURA: fondata nel 2008, è nata come risultato naturale di una forte passione per la fotografia di Andy e degli altri cinque fondatori: Arianna Arcara, Alex Majoli, Gabriele Micalizzi, Alessandro Sala e Luca Santese. Non è un’organizzazione giornalistica né artistica, e i suoi componenti non si sentono collocati in una specifica categoria, proprio a causa della diversità di stile e contenuti dei progetti.
Oltre che in rete e sul mercato editoriale il gruppo presenta e diffonde i propri progetti tramite mostre, nell’ambito di festival, utilizzando differenti forme espressive come slideshow o pubblicazioni autoprodotte.
Spazio Gerra ha ospitato nel 2010 la mostra collettiva dal titolo Cesura Inprint, in cui il gruppo di fotografi ha esposto i propri lavori attraverso presentazioni editoriali autoprodotte e nel 2011 all’interno di Eclats d’Afrique, l’esposizione che ha tematizzato i “clamori” della primavera araba attraverso gli scatti di diversi membri di Cesura, compreso Andy Rocchelli che fu tra i protagonisti di Eclats d’Afrique, e del fotoreporter africano Mohamed Dahir.
***
Il programma della Giornata del Contemporaneo allo Spazio Gerra continua dopo la lecture di Cesura, con la proiezione di alcuni degli slideshow fotografici che hanno animato le serate delle passate edizioni di Fotografia Europea e con l’apertura straordinaria fino alle 24 di AntShop, il negozio temporaneo con le creazioni dei giovani artisti emiliani.
Da non perdere domenica 12 alle ore 18 la presentazione del libro Generazione Critica, con gli autori Daniele De Luigi, Marcella Manni e Luca Panaro e il workshop La fotografia in Italia dal Duemila promosso da Metronom (Modena), dedicato a coloro che desiderano approfondire le modalità di approccio critico all’arte contemporanea.
Anche i più piccoli avranno l’opportunità di confrontarsi creativamente con la fotografia, con un’esperienza dedicata esclusivamente a loro. Nel laboratorio “1000 metafore in un click” che si tiene sabato 11 ottobre dalle ore 16 i bambini tra i 5 e gli 8 anni potranno giocare con le potenzialità delle immagini per creare vere e proprie metafore partendo dal proprio autoritratto.
Per info sul programma del Weekend dedicato alla fotografia consulta il sito www.spaziogerra.it