3/10/2014 – Una targa in memoria del grande Luigi Veronelli, il critico e intellettuale che ha cambiato il volto dell’enogastronomia italiana, viene scoperta questa sera, venerdì 3 ottobre, alle 19, al Teatro Artigiano di Massenzatico. Accanto a quella, un’altra targa per Camillo Prampolini, fondatore del socialismo umanistico italiano e padre della cooperazione cooperazione di casa nostra.
È l’iniziativa inaugurale del festival biennale “Le cucine della solidarietà”, edizione 2014, organizzato dal circolo “Le cucine del popolo” nato proprio per impulso del compianto Luigi Veronelli.
Sempre stasera, a seguire, una pastasciutta solidale con concerto al centro sociale La Paradisa.
Domani sabato, alle 11, sempre alla Paradisa, dibattito su “Quale solidarietà concreta?”, con il pranzo curato dal Barone Rosso della Lunigiana, famoso cuoco legato da sempre alle Cucine del popolo.
Alle 15 al teatro Artigiano convegno su “La cucina della solidarietà” e il ritorno del Veglione Rosso, replica di un pranzo popolare del 1906 con cappelletti rigorosamente a mano e bolliti.
Domenica mercatino biologico e pranzo con piatti indiani e sinti.
© 2013 - Reggio Report - P. Iva 02245270356