Archivi

Martire bambino, i compagni di Correggio sotto scacco. Le opposizioni: diamo noi il patrocinio negato dalla Giunta

kiss17/10/2014 – Ieri sera Andrea Zambrano, autore del libro “Rolando Maria Rivi. Il martire bambino”, ha ricevuto il seguente messaggio da Monsignor Luigi Negri, vescovo di Ferrara e presidente del Comitato Amici di Rolando Rivi: “Non da ora dico che in Italia la libertà sta finendo. Ringrazio e benedico di cuore”.

***

urss17/10/2014 – Opposizioni all’attacco a Correggio contro la decisione, frutto di un lungo scontro in Giunta e nel PD, di negare il patrocinio del Comune alla presentazione del libro di Andrea Zambrano su Rolando Rivi, il martire bambino ucciso a 14 anni dai partigiani comunisti e beatificato lo scorso anno dalla Chiesa Cattolica.

I gruppi di minoranza parlano di “cecità ideologica alla quale non eravamo più abituati” e con un gesto clamoroso offrono il loro patrocinio all’incontro organizzato per domenica pomeriggio, nel salone del palazzo dei Principi, dal circolo Frassati, presente l’autore. Il documento è firmato congiuntamente dai Consiglieri Comunali Manuela Bertani (5 stelle), Fabio Catellani (lista civica Correggio ai cittadini), Enrico Ferrari (lista civica Correggio al centro) e Gianluca Nicolini (Centrodestra per Correggio).

Intanto alla professoressa Fernanda Foroni, presidente del Frassati, è stata recapitata una cortese lettera del sindaco Ilenia Malavasi che, pur mettendo a disposizione la sede “prestigiosa” del palazzo dei Principi durante la fiera di San Luca, conferma il diniego del patrocinio. La spiegazione è imbarazzata: “Comunichiamo che la Giunta comunale ha condiviso la decisione di non rilasciare più patrocini per presentazioni di libri se non promosse dell’Amministrazione stessa nell’ambito dei propri progetti culturali”.

Decisione arzigogolata, che restringe gli orizzonti culturali agli amici degli amici, e casualmente è maturata proprio quando il Frassati ha chiesto il patrocinio per un libro che, raccontando la verità, morde nelle carni della sinistra. Del resto, a Correggio si è negata anche la commemorazione pubblica di don Pessina. Che il libro sul beato Rolando sia scritto incidentalmente da un autore correggese, all’amministrazione democratica non interessa.

(Pierluigi Ghiggini)

***

IL DOCUMENTO DELLE OPPOSIZIONI: “PATROCINIAMO NOI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO”

gleeful“Abbiamo appreso che il Comune di Correggio ha negato il patrocinio al circolo culturale Frassati all’evento “Rolando Maria Rivi, il martire bambino” scritto dal giornalista correggese Andrea Zambrano. Un rifiuto incomprensibile che denota una cecità ideologica a cui non eravamo più abituati e che dipende esclusivamente dal tema trattato visto che il
medesimo circolo per altre iniziative ha avuto il supporto dell’Amministrazione Comunale.

La scelta operata dalla Giunta, per la verità spaccata in due, come ci risulta, in contrari e favorevoli, è sbagliata per diversi motivi, ed occorre subito porvi rimedio per evitare che si creino precedenti pericolosi. Se si considera
un’iniziativa culturale non meritevole di patrocini non perché di scarso valore, ma perchè ideologicamente non in linea alle idee di qualche assessore, c’è da preoccuparsi sulla concezione del Comune come casa di tutti.

Anzitutto è bene ricordare che in campagna elettorale l’allora candidato Sindaco incontrò i circoli culturali della città promettendo loro appoggio e sostegno. Appena pochi mesi dopo aver  incassato l’elezione, notiamo come gli incontri del sindaco fossero strumentali a carpire il consenso di realtà che sono radicate nel territorio e rappresentano la sensibilità di centinaia di persone.

Eppure il libro, e spiace che alcuni assessori abbiano espresso giudizi così ideologicamente orientati senza avere letto neanche una pagina, è un’accurata indagine storica sui fatti relativi al primo martire beatificato dalla Chiesa nel periodo della Liberazione in terra Emiliana. E’ un tema che interessa la popolazione correggese, perchè Correggio è stato luogo delle uccisioni di Don Pessina e Don Manfredi mentre il Sindaco per evitare spaccature in Giunta ha preferito non rispondere alla richiesta di patrocinio.

Al giornalista Zambrano, all’editore del libro e al circolo Frassati va la nostra solidarietà per questa censura e la nostra proposta, nel caso in cui i vertici del circolo lo ritenessero opportuno, di contribuire alle spese dell’affitto della Sala di Palazzo Principi dove domenica pomeriggio alle 16,30 si terrà la presentazione. Offriamo dunque il nostro patrocinio come gruppi consiliari di diverse estrazioni politiche ma consapevoli che il dibattito degli uomini liberi sia un valore che il Comune dovrebbe favorire invece che umiliare”.

Consiglieri Comunali Bertani Manuela (5 stelle), Catellani Fabio (civica Correggio ai cittadini) Ferrari Enrico (civica Correggio al centro) e Nicolini Gianluca (Centrodestra per Correggio)

LEGGI ANCHE: NO AL BEATO RIVI, VINCONO I DURI DEL PD

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *