3/9/2014 – Ieri sera all’imbrunire i reggiani hanno rivisto, per la prima volta dopo decenni, Palazzo Busetti con le finestre illuminate sino all’ultimo piano. Splendido l’effetto delle luci sulla facciata restaurata a regola d’arte e ormai in gran parte liberata dai teloni, e sulla visione d’insieme di piazza Del Monte.
Numerosi passanti, privilegiati dal caso per lo spettacolo, si sono fermati e hanno immortalato il momento con gli smartphone. Incantevoli gli scorci dei soffitti affrescati del piano nobile, affreschi che presto tutti potranno ammirare percorrendo la galleria commerciale.
A palazzo Busetti fervono i lavori di allestimento per arrivare puntuali all’apertura l’11 settembre, con l’inaugurazione dello store H&M: 1.500 quadrati su un totale di 3 mila 200. Per questo lo storico edificio, progettato dal Bernini, è illuminato sino a tarda ora. Non solo un piacere per gli occhi, ma un segno tangibile che anticipa l’effetto rinascita di palazzo Busetti (su cui la società di Fulvio Montipò investe una quarantina di milioni) sul centro storico di Reggio Emilia.
Il cocktail inaugurale è alle 19 del 10 settembre. Probabilmente la catena svedese di abbigliamento low cost non ha in tutto il mondo una sede prestigiosa come questa.