Archivi

Reggio rende omaggio a Gino Badini. Sabato convegno all’aula magna

25/9/2014 – A un anno dalla scomparsa, improvvisa e prematura, è ancora molto vivo il ricordo di Gino Badini, storico dirigente dell’archivio di Stato, studioso di fama intellettuale acuto e infaticabile, punto di riferimento per decenni della cultura reggiana.

Sabato mattina 27 settembre Reggio renderà omaggio a Gino Badini con un convegno di studi promosso da Rotary, Lions, Università e numerose altre associazioni del territorio, con l’intervento del presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti Enzo Iacopino.

GINO BADINI – UNA VITA PER LA CULTURA

Reggio Emilia – Aula Magna “Pietro Manodori” di Unimore, viale Allegri

Ore 10

Saluti del Rettore Angelo Oreste Andrisano, del sindaco di Reggio Luca Vecchi, del Vice prefetto vicario Reggente Adriana Cogode, della presidente della Provincia Sonia Masini, del comandante provinciale dei Carabinieri Paolo Zito, del direttore dell’Archivio di Stato di Reggio Paola Meschini.

Interventi di Enzo Iacopino, presidente nazionale dell’Ordine dei Giornalisti (Fare giornalismo oggi) e di Elio Tavilla, docente di Storia del diritto medievale e moderno (Unimore) sulla storia delle Costituzioni dalla Cispadana alla Repubblicana.
Conclusioni di Ferdinando Del Sante, governatore del Distretto Rotary Area emiliana 1. Moderatore Corrado Guerra, direttore di Prima Pagina.

Il convegno è promosso da Unimore, Rotary Distretto 2072, Lions Club del Reggiano, Deputazione di storia patria, Associazione Stampa Reggiana Gino Bedeschi, Zonta club, Soroptmist Internazionale, Accademia Italiana della Cucina, Unione Giuristi Cattolici, Fondazione Solidarietà Reggiana, Centro Diocesano di Studi storici, Edizioni Consulta, Società Reggiana di Studi storici, Associazione Primo Tricolore, Associazione italiana Carabinieri, Fondo Ambiente Italiano, Società Dante Alighieri, Panathlon, Ucid (imprenditori dirigenti cattolici), Istituto superiore di Studi Matildici.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *