3/9/2014 – “La qualità dell’ospedale Santa Maria e la sicurezza del paziente: tutto in svendita”. È questo il pensiero dei sindacati Cgil, Cisl, Uil, Fials e Fsi sulla recente operazione dell’ospedale di Reggio che ha deciso di appaltare il servizio dei barellieri, servizio nel quale oggi sono impiegati circa 25 lavoratori.
I sindacati hanno annunciato una manifestazione per venerdì, giorno di mercato, davanti al municipio di Reggio. Da parte sua il capogruppo di Forza Italia Giuseppe Pagliani ha presentato una interrogazione urgente: “Non appaiono nè chiari nè giustificati i motivi dell’esternalizzazione del servizio. Una decisione contro ogni logica fonte di possibili disservizi”.
Inoltre i sindacati girano il coltello nella piaga del famoso concorso di Ferragosto che crea grande imbarazzo a livello politico: concorso che sembra confezionato su misura, ma da un sarto maldestro, per risolvere malamente un problema a livello di istituzioni locali.
“Se si deve risparmiare perchè è stato bandito un concorso per assumere un ingegnere civile in ruolo inutile?”.
La vicenda dei barellieri è stata affrontata in una conferenza stampa da Maurizio Frigeri segretario Fp Cgil, Davide Battini segretario Fp Cisl, Mauro Chiarini segretario Uil Fpl, Pasquale Liquori segretario Fials e Ornella Guerini, segretaria FSI.
Dunque, l’appalto è stato vinto dalla ditta Croce Amica One srl che ha superato l’offerta della concorrenza, tra le quali associazioni del volontariato territoriale. Da ottobre questa azienda privata farà il suo ingresso ufficiale nella sanità reggiana. I sindacati, tutti contrari a questa operazione, chiedono all’ospedale di recedere dall’appalto. E a maggio l’azienda, con un documento ufficiale, si era dichiarata anche disposta a recedere.
A luglio, dicono i sindacati, il voltafaccia. Per questo venerdì lavoratori e sindacati saranno davanti al Municipio per sensibilizzare la cittadinanza e
chiederanno un incontro col sindaco Luca Vecchi.
“Innanzi tutto – sostengono – critichiamo la filosofia con cui è stata redatta la gara: un appalto al massimo ribasso. Si tratta di una modalità che ormai ha rivelato tutta la sua inadeguatezza. Recentemente lo hanno denunciati anche i sindaci di Quattro Castella, Vezzano e Albinea. Inoltre questa operazione manderà a casa 20 precari i cui contratti non saranno rinnovati”.
Aggiungono i sindacati: “Prima l’azienda ha detto che questa operazione avrebbe portato a un risparmio di circa 214.000 euro – a fronte di una spesa annua del personale pari a 135 milioni di euro – poi ha detto che il risparmio non era sicuro, infine ha collegato la decisione di esternalizzare al nostro no a una sua richiesta per il periodo estivo che, se realizzata, avrebbe sovraccaricato i lavoratori mettendo a rischio la sicurezza dei pazienti.
Quali sono – domandano i segretari – i reali obiettivi di questa operazione così fortemente voluta dal direttore generale del Santa Maria Nuova, Ivan Trenti? Se l’obiettivo è il risparmio, perché non si procede a revocare incarichi inutili come quello del bando da ingegnere edile che avrà un compenso base di 80mila euro?”.
Insomma, la questione del concorso di Ferragosto, su cui secondo alcuni manca solo una “fotografia”, continua a saltare fuori e non potrà essere tanto facilmente revocata.
“Nel momento in cui si valorizza il volontariato – affermano i segretari – con un’associazione totalmente nuova in cui è presente anche Croce Verde, e ci riferiamo a Viva, che senso ha far entrare un’azienda che rischia di mettere fuori gioco questo settore di volontariato, come dichiarato peraltro anche dallo stesso presidente di Croce Verde, Livio Vacondio, in una recente intervista”.
***
INTERPELLANZA DI PAGLIANI
3/9/2014 – Una decisione “ingiustificata”, una estromissione “incredibile” delle associazioni di volontariato”. Oggi il capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale, Giuseppe Pagliani, ha presentato un’interrogazione urgente al sindaco di Reggio chiedendo iniziative per fermare l’appalto del servizio barellieri del Santa Maria Nuova. Ecco il testo dell’interrogazione.
Premesso che:
la decisione della direzione dell’ospedale Santa Maria di procedere nell’aggiudicazione dell’appalto del servizio dei barellieri, nonostante le reiterate proteste delle forze sindacali e la promessa di non aggiudicare la gara formulata dalla direzione stessa – appare del tutto ingiustificata, se non altro perché i presunti risparmi derivanti dall’iniziativa non sono mai stati quantificati con certezza;
appare davvero incredibile che, con la puerile giustificazione di volere esternalizzare un servizio minimamente incidente sul complesso della spesa ospedaliera, si siano estromesse dallo svolgimento dello stesso meritorie organizzazioni di volontariato;
pur nell’autonomia organizzativa della direzione ospedaliera appare doverosa ed urgente al riguardo una chiara presa di posizione dell’Amministrazione Comunale, affinché le responsabilità di possibili futuri disservizi siano chiaramente imputabili a chi cocciutamente vuole percorrere una strada, contro ogni logica;
SI INTERPELLA IL SINDACO AL FINE DI SAPERE
se e quali urgenti iniziative intenda assumere, atteso che non risultano affatto chiari né minimamente giustificati gli obiettivi che la direzione del Santa Maria Nuova si propone di raggiungere con l’esternalizzazione del servizio”
Giuseppe Pagliani, capogruppo Forza Italia Reggio Emilia