10/9/2014 – Lo stucco Starlike Crystal, prodotto dall’azienda rubierese Litokol, è tra i protagonisti – insieme alle 800 mila tessere in oro 24 carati, prodotte dell’azienda vicentina Trend – che hanno contribuito a una grandiosa installazione eretta sull’isola di San Giorgio Maggiore a Venezia, in concomitanza con la Biennale di Architettura.
The Sky Over Nine Columns: questo è il titolo dell’installazione dell’artista tedesco Heinz Mack che si può ammirare fino al 23 novembre, curata dallo storico dell’arte Robert Fleck.
“Si tratta di nove colonne simmetriche – alte più di sette metri e ornate da mosaici in oro 24 carati – stuccate con il sigillante traslucido Starlike Crystal di Litokol, un prodotto ideale per stuccare mosaici vetrosi artistici. Il suo aspetto semitrasparente cattura e diffonde la rifrazione colorata delle tessere trasparenti assumendone le stesse sfumature – spiega Alessandro Turini, responsabile commerciale Litokol – Le colonne sono state erette sul piazzale dell’isola a sostegno ideale del cielo sovrastante. La scultura di luce, che con le sue 800 mila tessere realizza una vera e propria performance di rifrazioni, è un tributo alla città di Venezia”.
“La colonna rappresenta l’uomo in piedi con dignità nello spazio” – afferma l’artista Heinz Mack. Corrispondenza diretta tra terra e cielo, la colonna è l’elemento più antico e fondamentale nella storia dell’architettura.
I mosaici in oro 24 carati che rivestono le colonne, composti da oltre ottocentomila tessere, sono un esempio di alto artigianato locale e rappresentano le storiche relazioni culturali tra Oriente e Occidente intrattenute da Venezia.
L’esempio più importante in città, di questo splendido mosaico in oro, lo si può trovare nella Basilica di San Marco, il principale monumento di Venezia. Per Heinz Mack, l’oro è “la possibilità più astratta del sublime”.
L’installazione The Sky Over Nine Columns è realizzata da Beck & Eggeling International Fine Art (Düsseldorf) e Sigifredo di Canossa, in collaborazione con la Fondazione Giorgio Cini e il sostegno di Trend (Vicenza).