Archivi

Il Re dei formaggi nella dieta del team Luna Rossa: lo skipper Max Sirena suggella l’accordo firmando una forma

25/9/2014- nuova tappa partnership attivata nel giugno scorso dal Consorzio del Parmigiano Reggiano con il Team “Luna Rossa” per la preparazione e la sfida dell’ America’s Cup.
Lo skipper di “Luna Rossa”, Max Sirena, ha incontrato gli amministratori del Consorzio ed ha  apposto la sua firma su una forma di Parmigiano-Reggiano. Un modo per suggellare la collaborazione con l’Ente di tutela e, soprattutto, un’anticipazione di quanto avverrà in vista della competizione, quando lo skipper italiano firmerà cinque forme di Parmigiano Reggiano (numero corrispondente alle province di produzione, ma anche al numero delle sfide del team italiano) che saranno messe all’asta per fini benefici nel giorno inaugurale del grande evento sportivo, in programma nel giugno
del 2017 nelle acque statunitensi, a tre anni esatti dalla sfida lanciata dall’equipaggio italiano.
La firma di Sirena ha così confermato una collaborazione nata all’insegna della solidarietà. Le cinque forme, oltre che dalla firma dello skipper, saranno contrassegnate dal logo di
“Luna Rossa”: stagionate 36 mesi e prodotte il 12 giugno scorso nelle cinque province del comprensorio del Parmigiano Reggiano (Parma, Reggio Emilia, Modena, Mantova destra Po e Bologna sinistra Reno), saranno oggetto di un’asta online che avverrà con cadenza giornaliera ed il cui ricavato sarà devoluto alla Lega Italiana per la Lotta ai Tumori di Siena,
legata a “Luna Rossa” da una lunga collaborazione e artefice di una importante attività di ricerca per combattere le malattie tumorali.
In questi quasi tre anni di preparazione alla sfida, intanto, il Parmigiano Reggiano sarà uno degli alimenti fondamentali
per accompagnare la preparazione degli atleti del team in vista della trentacinquesima edizione dell’America’s Cup.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *