27/9/2014 – “Mafie: dal locale al globale” è il titolo dell’incontro, aperto alla cittadinanza, con ospiti il magistrato Franco Roberti, Procuratore Nazionale Antimafia, e Giuseppe Gennari, giudice del Tribunale di Milano e autore del libro “Le fondamenta della città”.
L’appuntamento è per venerdì 3 ottobre alle ore 20.45 nella Sala del Tricolore a Reggio. A intervistare i due magistrati sarà Elia Minari della web-tv Cortocircuito, ma anche il pubblico potrà rivolgere domande. Faranno gli onori di casa il sindaco Luca Vecchi e l’assessore Natalia Maramotti.
Nel corso della serata si partirà dalla situazione locale, per capire come le organizzazioni criminali siano riuscite a radicarsi nella provincia di Reggio Emilia, contaminando alcuni settori vitali dell’economia reggiana, come dimostrano le interdittive antimafia della Prefettura e le relazioni della magistratura.
Durante l’iniziativa si porrà anche l’interrogativo di quali azioni concrete gli amministratori pubblici possano intraprendere per contrastare in modo più efficace le organizzazioni criminali di stampo mafioso. L’orizzonte della serata si espanderà anche oltre Reggio Emilia, per parlare delle infiltrazioni in Emilia e in altre regioni del Nord.
Si tratta dell’ottavo appuntamento del ciclo di incontri “Reggio contro le mafie.it”, promosso dal giornale studentesco Cortocircuito in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia, la Regione Emilia-Romagna e il gruppo “Giovani a Reggio Emilia contro le mafie”. L’iniziativa è patrocinata dalla Provincia, da Libera e dalla “Alleanza reggiana per una società senza mafie”.
Sul sito internet www.reggiocontrolemafie.it è possibile leggere dossier, relazioni, documenti, rassegne stampa e molte altre informazioni sulle mafie a Reggio.