Archivi

Fotografia Europea: da Reggio a Milano la mostra sul grande Herbert List. Dal 12 settembre al palazzo delle Stelline

3/9/2014 – Dopo l’esposizione a Reggio Emilia in occasione di Fotografia Europea, dal 12 settembre anche Milano celebrerà il grande fotografo tedesco Herbert List, la cui produzione è considerata uno dei capisaldi dell’arte fotografica del xx secolo.

La Fondazione Stelline organizza, in collaborazione con Magnum Photos e Herbert List Estate e con il supporto di Fotografia Europea, la grande mostra, proposta a Reggio Emilia a maggio, dedicata ad Herbert List (Amburgo, 1903 – Monaco, 1975).

Entrato nell’Agenzia Magnum Photos negli anni cinquanta su sollecitazione dell’amico Robert Capa, List ha saputo combinare la passione per gli studi classici e una sensibilità lirica a un’estetica quasi surrealista, riuscendo ad afferrare la magia di certi momenti in istanti perfetti.

Curata da Peer-Olaf Richter, con una selezione di oltre 120 fotografie, la mostra Herbert List. The Magical In Passing restituisce l’intera ricerca dell’artista tedesco, presentando capolavori di fama internazionale accanto ad opere meno note, offrendo una panoramica di tutto il suo sfaccettato lavoro, in cui si è confrontato con quasi ogni genere fotografico: architettura, still-life, street photography, ritratto, documentazione e catalogazione, sfumandone i confini. La documentazione di sculture greche o manufatti africani sconfina nella ritrattistica; nel catturare la bellezza classica del corpo maschile non si comprende se ci si trovi di fronte ad una composizione scrupolosamente impostata o se si tratta di un diario fotografico intimo, scattato con naturalezza.

Il risultato dell’esposizione è un viaggio visivo che accompagna il lettore dagli enigmatici scatti notturni, attraverso composizioni surreali e cupe, alla abbagliante luce del Mediterraneo che si riflette sui corpi di giovani uomini e sulle rovine dell’antica Grecia, proseguendo attraverso i ritratti di celebri artisti del ventesimo secolo – come Berard, Cocteau, Honnegger, Morandi e Picasso – per giungere alla dichiarazione d’amore di List per l’Italia, cui ha dedicato diversi lavori degli anni ‘50 e ‘60, e alla celebrazione dell’eterna bellezza della vita.

La mostra, accompagnata dal catalogo di Silvana Editoriale, arriva dopo Fotografia Europea a Milano per la prima volta con un nuovo allestimento.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *