Archivi

Un (piccolo) fondo per la banda ultralarga. La gara per i contributi scatta il 18 agosto

11/8/2014 – Dopo i 400mila euro destinati a sostenere progetti di innovazione all’interno delle imprese reggiane, la Camera di Commercio di Reggio Emilia mette a disposizione un altro piccolo fondo di 50.000 euro per sostenere, tramite contributo, la domanda di tecnologia legata alla diffusione della banda ultralarga ed alla connettività di rete.

La gara per i contributi scatta il 18 agosto: l’assegnazione infatti avverrà in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande.

La banda ultralarga è lo strumento che consente alle imprese di connettersi e dialogare in tempi rapidi con clienti e fornitori in tutto il mondo e di ampliare, quindi, anche il mercato di riferimento.

Ed è alle iniziative che le piccole e medie imprese reggiane metteranno in campo per l’attivazione di nuovi servizi di connettività a banda ultralarga con velocità pari, almeno, a 100Mbps, che sono indirizzati i contributi della Camera di Commercio.

Il contributo, finalizzato alla creazione di nuove infrastrutture che garantiscano l’accesso a questi nuovi servizi e a sostenere il canone di abbonamento per 12 mesi, è a fondo perduto e può coprire fino ad un massimo del 50% della spesa ammissibile ed effettivamente sostenuta, per un valore massimo di 5.000 euro. Per le imprese femminili e giovanili, pur restando il tetto dei cinquemila euro, il contributo può rappresentare fino al 60% della spesa sostenuta.

Le domande, il cui modulo è scaricabile dal sito della Camera di commercio www.re.camcom.gov.it alla sezione “Bando incentivi per la banda ultralarga e la connettività di rete – Anno 2014” dovranno essere presentate esclusivamente a mezzo posta raccomandata A/R o per via telematica (Posta Elettronica Certificata all’indirizzo [email protected]) a partire dal 18 agosto e fino al 28 novembre prossimi.

Il bando prevede la determinazione della graduatoria di assegnazione dei contributi prioritariamente in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande.

Dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Reggio Emilia con cortese preghiera di pubblicazione e diffusione.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *