Archivi

Sequestrate in azienda reggiana 5 tonnellate di carne scaduta e conservata nello sporco

14/8/2014 – Sicurezza alimentare: i Carabinieri dei Nas di Parma hanno sequestrato cinque tonnellate di carne scaduta in un’azienda della zona di Castelnovo Sotto di conservazione e trasformazione carni per conto terzi.

Nel corso di una ispezione condotta in questi giorni hanno scoperto cinque tonnellate di carni soprattutto suine, scadute e di provenienza ignota: parti di maiale, filetti e stinchi di ovino, trippa di agnello, ginocchietto e code di suino, nonché pance bovine congelati e confezionati in sacchetti di plastica anonimi e privi di etichetta.

Quattro tonnellate erano scadute di validità da oltre sei mesi. Il tutto, senza documenti di tracciabilità, era conservato in frigoriferi in condizioni igieniche definite dai Nas “precarie”.

Il blitz anti-sofisticazioni si inserisce in una campagna nazionale per la sicurezza alimentare che ha visto fra l’altro i Nas di Potenza sequestrare ben 13 tonnellate di olive, melanzane, funghi e carciofi in salamoia praticamente marci e pieni di parassiti, conservati in fusti sotto il sole cocente e in un puzzo indescrivibile.

Condividi:

Una risposta a 1

  1. marco Rispondi

    14/08/2014 alle 09:57

    Perché non se ne indicano i nomi ? Servirà per i cittadini per mettersi in guardia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *