5/8/2014 – Quattro patenti ritirate, un neo patentato che dovrà rifare l’esame di sana pianta, un’auto portata via col carro attrezzi perché gli occupanti erano tutti ubriachi.
È in sintesi il bilancio del weekend “caldo” del Corpo Polizia Municipale Unione Colline Matildiche, impegnato a contrastare gli incidenti del sabato sera.
Oltre 100 controlli su strada, in orario notturno, finalizzati principalmente a contrastare la guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l’influenza di sostanze stupefacenti, sono stati posti in essere nell’ultimo fine settimana sulla strada provinciale 25 in località Caselline di Albinea.
In tali controlli, effettuati dalla mezzanotte alle 4, sono state impegnate due pattuglie di Agenti del Comandante Lazzaro Fontana, coordinate sul posto dall’Ispettore Capo Luca Travaglioli, ed una di Carabinieri della locale Stazione di Albinea. Al fianco degli Agenti della Municipale e dei Militari dell’Arma, anche tre volontari della Croce Verde di Albinea.
Gli oltre 100 conducenti controllati sono stati sottoposti prima ad un pre-test con l’apparecchiatura AlcolBlow Plus che permette di verificare immediatamente lo stato psicofisico del conducente attraverso l’aria espirata, mediante l’accensione di luci diversamente colorate a seconda della quantità di alcool presente nel sangue e successivamente, per coloro che risultavano aver assunto alcolici, ad un vero e proprio controllo quantitativo.
A questo punto chi aveva assunto alcol veniva accompagnato all’interno dell’ambulanza della Croce Verde ed attraverso un etilometro omologato e verificato annualmente, veniva rilevata l’esatta percentuale di alcool nel sangue.
Nel dettaglio, relativamente all’abuso di alcol, sono stati 4 i conducenti che avevano assunto alcol oltre i limiti di legge ai quali sono state ritirate nell’immediato le patenti di guida.
In tre casi le auto sono state tolte temporaneamente al conducente e “consegnate” ad uno dei trasportati munito di patente che a seguito di specifica prova è risultato essere negativo all’alcol-test, mentre in un caso l’auto è stata fatta recuperare da un carro attrezzi in quanto tutti gli occupanti il veicolo risultavano essere positivi all’alcol-test.
Tutti i conducenti sanzionati per guida in stato di ebbrezza alcolica subiranno, oltre alla sospensione della patente di guida, la decurtazione di 10 punti dalla patente, ad eccezione di un ragazzo neo-patentato che si vedrà decurtati Tutti i suoi 20 punti e pertanto sarà costretto a “rifare” la patente sostenendo di nuovo gli esami di teoria e di pratica.
Il Comandante Lazzaro Fontana assicura che i controlli continueranno anche nelle prossime settimane di agosto, a tutela degli utenti della strada.