Archivi

-> Strade Emmental! Record delle buche: petizione per via delle Vaje a Bagno che sembra uscita da un bombardamento. Appello di Pagliani

8/7/2014 – Quell’arcipelago di buche è uno spettacolo surreale come di rado se ne vedono, anche se ormai le condizioni delle strade sono pietose in tutta Italia. Se aprite Google Street potete vedere di persona, senza andare sul posto rischiando le balestre dell’auto.

Il caso di via delle Vaje, strada fra campagna e città a villa Bagno, è da manuale: ridotta a un tratturo tibetano, è una strada completamente dimenticata dall’amministrazione comunale, uscita da almeno vent’anni dal radar delle manutenzioni.

Eppure le proteste fioccano da tempo, e negli ultimi tre anni si sono moltiplicate richieste e segnalazioni. Niente da fare. Ci provano oggi i cittadini con una petizione destinanata a raccogliere le firme di tutti i frontisti di via delle Vaje. E ci prova anche il capogruppo di Forza Italia al comune di Reggio Emilia, Giuseppe Pagliani, che ha inviato una richiesta ufficiale alla Giunta di piazza Prampolini.

“A fronte delle numerose richieste, in riferimento a tutte le comunicazioni e segnalazioni avvenute nel corso dell’anno 2012-2013-2014 – scrive l’esponente azzurro – si richiede a nome dei residenti l’intervento di riassetto del manto stradale per Via delle Vaje sita nella frazione di Villa Bagno e sotto la giurisdizione della Circoscrizione Nord Est.

Nel corso degli ultimi tre anni sono stati depositati presso gli uffici di competenza diversi rilievi fotografici dello stato di pesante degrado e più volte, con ironia involontaria, i tecnici del comune hanno confermato che “la situazione è costantemente monitorata”.

“Tutti, ora, siamo a chiedere l’esecuzione dei lavori”, dice Pagliani, perché “la consapevolezza non risolve e non giustifica l’assenza di intervento”.

“Alla luce dei recenti investimenti nei parcheggi urbani interrati, di nuove arterie viarie e della manutenzione delle aree del centro, riteniamo difficile credere che manchino i fondi per un’opera così ridotta. Comprendiamo che si tratti di scelte e priorità di intervento, ma dopo tre anni di esposti riteniamo i residenti in diritto di rientrare nell’elenco degli interventi di programma”.

Conclude il capogruppo: “Più e più volte la città si è vantata di “qualità urbana”, ma la qualità urbana non si misura nel semplice limite dell’insediativo storico e delle aree periurbane, la qualità di un Comune deve essere dimostrata su tutto il territorio di pertinenza. Pertanto vi invitiamo a percorrere Via delle Vaje e a godere della qualità invidiabile che essa manifesta.

E’ intollerabile che da oltre vent’anni non si esegua un ripristino del manto stradale: non siamo qui a parlare di buche in carreggiata ma della completa assenza di superfice asfaltata in taluni tratti, riducendo il tutto a estese e
inevitabili buche, fango, terra e frammenti del fondo. E’ da considerare che tale condizione di percorrenza è al limite: Via delle Vaje non può affrontare un nuovo periodo invernale compromettendo così la sicurezza di ciclisti, pedoni oltre che causare danni ai mezzi di trasporto”.

Pagliani ricorda infine che “per una corretta risposta da parte dell’amministrazione, troppa sorda ai numerosi reclami, è avviata una raccolta firme da presentare in comune di tutti i frontisti e residenti in Via delle Vaje.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *