Archivi

“La mia Dc”. Le memorie di Corrado Corghi (un grande!) a FestaReggio. Con Otello Montanari, Antonio Bernardi e Emerenzio Barbieri

25/8/2014 – Domani sera alla festa Pd di Reggio Emilia (Campovolo, sala Cerami, ore 21), presentazione del libro di Corrado Corghi “Guardare in alto e lontano. La mia Democrazia Cristiana”.

Intervengono Enrico Galavotti, Antonio Bernardi, Emerenzio Barbieri, Otello Montanari e Mirco Carrattieri.

Venticinque anni di storia della Democrazia cristiana (dal 1943 al 1968) nelle memorie di un protagonista di primo piano (fu lui, segretario provinciale della Dc, a guidare la prima colonna italiana che entrò a Trieste appena tornata all’Italia, portando il Primo Tricolore cucito dalle donne reggiane).

Corghi lasciò il partito nel momento in cui si manifestò una caduta dei valori ideali, mentre avanzavano le utopie della contestazione giovanile che Giorgio La Pira definì “un volo di rondini”.

Condividi:

Una risposta a 1

  1. lampronti Rispondi

    16/06/2016 alle 16:52

    Non Ricordo Corghi, segretario regionale a Bologna con particolare affetto per avermi cacciato da Bologna, come addetto di Segreteria, con il pericolo di perdere la mia fidanzata, studentessa a Bologna, con la quale poi mi sono entusiasticamente sposato nel 1960. Una vita meravigliosa passata assieme nonostante la…cattiveria di Corrado. Corghi non ti ricordo con particolare simpatia; tuttavia per me è stato, e continua ad essere, meraviglioso. Non ho certo chiamato “Corrado” nessuno dei miei figli. Verona- viale Repubblica, 24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *