31/8/2014 – Dodici persone, tra cui otto bambini, all’ospedale per intossicazione da fumo. È il bilancio di un incendio divampato in un condominio dell’Acer alle 10 di ieri a Reggio Emilia di ieri mattina al numero 24 di via Jacopo da Mandra, una traversa tra via Adua e via del Chionso.
Le fiamme si sono sviluppate nelle cantine, sembra da un divano che ha preso fuoco per cause non ancora accertate. Rapidamente il rogo si è esteso ai materiali accatastati nell’ambiente comune. Secondo alcuni, potrebbe aver provocato l’incendio uno sbandato abituato a trascorrere la notte nel vano cantine dell’edificio. Ma non si esclude il dolo, nel senso di un atto di rivalsa, o qualcosa del genere.
Un denso fumo ha rapidamente invaso gli appartamenti ai piani superiori e i residenti, che si sono messi a gridare dai balconi, sono stati salvati con l’autoscala da due squadre dei Vigili del fuoco. Dodici, come abbiamo detto, le persone trasportate al Pronto soccorso del Santa Maria Nuova con i sintomi dell’intossicazione da fumo. Niente di grave, comunque: nel pomeriggio sono stati tutti dimessi senza altre conseguenze.
Sull’episodio, dicevamo, si allunga l’ombra del dolo, tanto che il presidente dell’Acer Marco Corradi ha preannunciato una denuncia alla magistratura. Il fatto è che quella palazzina è stata colpita da due incendi del genere in pochi mesi: la prima volta erano bruciati dei passeggini.
“Quello che sta succedendo lì – ha dichiarato – è interno a loro, non credo sia un problema che viene dall’esterno… Adesso non conosco i dettagli perchè ne abbiamo discusso solo telefonicamente, ma i tecnici pensano si sia trattato di qualcuno dall’interno: un atto doloso. Sono stato informato
dai miei tecnici che è la seconda volta che succede. Bisognerà prendere delle misure, anche installando delle telecamere che facciano da deterrente”.
Nadia Borghi
31/08/2014 alle 09:14
area nord!!!!zona residenziale con limite di velocità a 30 orari!!!! ma quando ci bonificheranno da tutti quei malavitosi che aumentano di giorno in giorno? mai perchè li sistemano tutti quì e poi parlano della zona nord come fiore all’occhiello!!!!ci vuole coraggio..