Archivi

Ebola, Ausl in allerta per fronteggiare casi sospetti e informare i cittadini

27/8/2014 – L’assessorato regionale alle Politiche per la Salute ha predisposto una circolare con le indicazioni per la sorveglianza e il controllo della diffusione dell’epidemia da virus Ebola, in corso dal dicembre 2013 in Africa occidentale.

“Le indicazioni – si legge in una nota diffusa ieri sera – costituiscono la declinazione regionale delle direttive ministeriali e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, per consentire alle Aziende Sanitarie della Regione Emilia-Romagna, a loro volta, di fornire istruzioni operative adeguate e coerenti con le raccomandazioni a tutti i professionisti sanitari potenzialmente coinvolte”.

L’obiettivo della circolare è “predisporre una precisa procedura organizzativa per rispondere prontamente qualora un caso sospetto fosse riscontrato in Emilia-Romagna.

A livello locale le Aziende sanitarie dovranno inoltre promuovere una integrazione delle attività di comunicazione tra le diverse strutture coinvolte (ospedali, distretti, dipartimenti di sanità pubblica, dipartimenti delle cure primarie, servizi di continuità assistenziale) con i medici di
medicina generale e i pediatri di libera scelta, per garantire una informazione corretta sulla malattia, sui rischi e sulle misure di prevenzione e per contribuire ad evitare immotivati allarmismi, facendo riferimento a quanto pubblicato  e costantemente aggiornato sul sito del Ministero della Salute”.

Intanto i test clinici sulla ragazza modenese di 23 anni ricoverata a Istanbul hanno escluso la malaria e l’infezione a virus Ebola. Negativi anche gli esami sull’amico che era rimasto con lei. Per l’arcidiocesi di Modena-Nonantola, entrambi stanno bene e sarà organizzato il loro rientro.

I due giovani avevano partecipato con altri ad un viaggio di solidarietà in Ciad ma nel volo di ritorno la ragazza aveva accusato malesseri, ed era così stata presa in carico dalle autorità sanitarie turche per un periodo di osservazione.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *