Archivi

Colline Matildiche, la Municipale vien di notte. Ubriaco al volante riportato a casa dalla Croce Rossa

26/8/2014 – Il Corpo Polizia Municipale Unione Colline Matildiche si è attivato anche nei fine settimana di agosto per presidiare le strade di notte.
Oltre 100 controlli su strada, in orario notturno, finalizzati principalmente a contrastare la guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l’influenza di sostanze stupefacenti, sono stati posti in essere nel fine settimana a Montecavolo, sulla tangenziale e sulla provinciale per Rivalta/Reggio Emilia.

Dalla mezzanotte alle 4 sono state impegnate due pattuglie di Agenti del Comandante Lazzaro FONTANA, coordinate sul posto dall’Ispettore Capo Luca Travaglioli. Al loro fianco i volontari della Croce Rossa Italiana di Quattro Castella.

Gli oltre 100 conducenti controllati sono stati sottoposti prima ad un pre-test che permette di verificare immediatamente e rapidamente lo stato psicofisico del conducente attraverso l’aria espirata, mediante l’accensione di luci diversamente
colorate a seconda della quantità di alcool presente nel sangue e successivamente, per coloro che risultavank aver assunto alcolici, ad un vero e proprio controllo quantitativo.

A questo punto chi aveva assunto alcol veniva accompagnato all’interno dell’ambulanza della Croce Rossa ed attraverso un etilometro omologato, verificato annualmente, veniva rilevata l’esatta percentuale di alcool nel sangue. Procedura quesa procedura che richiede più tempo per ogni conducente: circa 10
minuti tra la prima e al seconda prova.

Nel dettaglio, relativamente all’abuso di alcol, sono stati 2 i conducenti (un uomo ed una donna, entrambi di circa 40 anni) che avevano assunto alcol oltre i limiti di legge ai quali
sono state ritirate nell’immediato le patenti di guida.

Alla donna l’auto è stata “tolta” e consegnata ad uno dei trasportati munito di patente (che a seguito di specifica prova è risultato essere negativo all’alcol-test) mentre l’uomo è stato accompagnato a casa, in un comune della zona
ceramica reggiana, da parte di due volontari della Croce Rossa Italiana con un loro auto perche lo stesso era particolarmente confuso e non aveva nessuno che potesse sostituirlo alla guida (era da solo) o venirlo a prendere.

In questo caso il supporto dei volontari della Croce Rossa Italiana presenti in loco con una ambulanza ed un auto, combinato a quello della Polizia Municipale delle Colline Matildiche, è stato determinante, ha creato sicurezza a tutto tondo. Entambi i conducenti saranno sanzionati per guida in stato di ebbrezza alcolica e subiranno, oltre alla sospensione della patente di guida, la decurtazione di punti 10 dalla patente.
Il. ontrolli continueranno. settembre e ottobre – assicura il comandante Fontana – e non solo nei fine settimana.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *