Archivi

Agenti a domicilio, Iren Mercato risponde a Fantuzzi: “Il nostro porta a porta è corretto e trasparente”

Pubblichiamo la replica di Iren Mercato alla denuncia di Francesco Fantuzzi della lista Un’altra Reggio sui venditori di contratti che bussano alla porta delle famiglie reggiane

“In relazione alle modalità con le quali Iren Mercato propone le proprie offerte commerciali di energia elettrica e gas, oggetto di critica da parte del Consigliere Fantuzzi, vogliamo cogliere l’occasione per fornire informazioni chiare e corrette ai cittadini.

La liberalizzazione dei servizi consente alle aziende energetiche di proporre ai potenziali Clienti anche offerte a libero mercato, nel rispetto della normativa Italiana ed Europea che regola il settore.

Iren Mercato, al fine di proporre condizioni contrattuali più vantaggiose rispetto a quelle di tutela definite dall’AEEGSI (Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas ed il Sistema Idrico), ha messo a punto offerte a libero mercato chiare e trasparenti che vengono sottoscritte da numerosi Clienti proprio per i risparmi e i servizi migliorativi riscontrabili rispetto ad altre proposte. 

Peraltro, le offerte di Iren Mercato sono consultabili su internet all’indirizzo www.irenmercato.it  e i contenuti delle stesse sono confrontabili con quelle degli altri operatori di settore, nel rispetto della trasparenza e delle norme che regolano la libera concorrenza.

Iren Mercato, per promuovere le proprie offerte commerciali di energia elettrica e di gas sul mercato libero, utilizza anche il canale “porta a porta”, avvalendosi della collaborazione di soggetti esterni.

Nell’utilizzo delle agenzie esterne, per lo svolgimento di tale attività, è posta tutta l’attenzione, sia preventiva sia di controllo, affinché sia garantita la correttezza del comportamento.

A livello preventivo, il processo di selezione delle Agenzie avviene sulla base di una rigorosa disamina dei requisiti e, solo dopo il buon esito di un periodo di prova, le Agenzie selezionate vengono contrattualizzate. Non solo, tutti i collaboratori delle Agenzie ricevono un’adeguata formazione sulle norme regolanti il settore e sui codici di comportamento da adottare e sono facilmente  identificabili, come promotori Iren Mercato, attraverso il cartellino di riconoscimento e i materiali di promozione.

Al fine di monitorare l’operato in termini di correttezza professionale delle Agenzia di vendita, vengono effettuati controlli telefonici a campione presso i Clienti contattati, anche per verificare l’operato dei singoli agenti.

Qualora, dalle verifiche effettuate o dalle segnalazioni ricevute dai Clienti, si verifichino comportamenti scorretti, le Agenzie sono sottoposte a sanzioni e, nei casi più gravi, è richiesto anche l’allontanamento del singolo agente responsabile dei comportamenti oggetti di reclamo. Inoltre, per  tutelare la clientela più anziana, le proposte sottoscritte da persone con età maggiore agli 80 anni non sono accettate.
 
Iren Mercato, infine, mette a disposizione dei Clienti, attivi o potenziali, una rete di sportelli sul territorio per informazioni, chiarimenti e fornitura di documentazione anche in relazione alle offerte ed ai contratti negoziati o stipulati dai Clienti con agenzie porta a porta, ad ulteriore tutela e garanzia per la Clientela.
 
Questi e altri fattori di correttezza e trasparenza commerciale sono peraltro oggetto dell’impegno che Iren Mercato ha assunto con le Associazioni dei Consumatori del territorio di Reggio Emilia (Adiconsum, Confconsumatori e Federconsumatori) con la sottoscrizione di un Protocollo d’intesa per garantire che le attività di vendita di energia elettrica e gas a libero mercato si svolgano, oltre che nel dovuto rispetto delle norme di settore, con una particolare attenzione alla trasparenza, alle garanzie contrattuali ed extracontrattuali, alle esigenze della clientela meno informata e quindi più debole.
 
I contenuti del Protocollo, che solo Iren Mercato ha sottoscritto con le Associazioni della provincia di Reggio Emilia, continuano a rappresentare un impegno e un vincolo a cui la Società ispira il proprio operare.
 
Da ultimo, occorre, infine, precisare che la vendita porta a porta non è, come si afferma impropriamente, “pagata con le nostre bollette”, poiché l’attività di vendita a mercato libero trova la sua copertura economica nei ricavi del servizio ed è quindi pagata dalla società di vendita Iren Mercato, cui le rigidissime regole di unbundling impedirebbero ogni e qualsiasi socializzazione dei costi con attività diverse regolate”.

(Iren Mercato)

Condividi:

Una risposta a 1

  1. Nadia Borghi Rispondi

    28/08/2014 alle 09:18

    1proprio ieri ho ricevuto una visita da uno di questi addetti e come al solito, perchè non è la prima volta,spacciandosi per un addetto Iren, pretendeva di visionare le mie bollette sostenendo di esserne in diritto essendo che i contatori sono di proprietà Iren.Naturalmente io,( non cliente Iren)l’ho pregato di andarsene ma se incontra una persona anziana? gli stipula un contratto col codice utente e la persona si trova cliente Iren senza saperlo. E’ ora di smetterla con queste cattive abitudini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *