27/6/2014 – A (il padre Antonio) R (Rosalba, cioè lei) I (la sorella Isabella)
S (la sorella Sabrina) A (la madre Assunta): è con questo acronimo che il pubblico italiano ha conosciuto Rosalba Pippa, nata il 20 Agosto 1982 a Genova, ma potentina d’adozione.
Arisa sarà stasera, mercoledì 27, a FestaReggio per un attesissimo recital. Il concerto è a ingresso gratuito.
Decisamente precoce l’approccio musicale: all’età di quattro anni Arisa partecipa al suo primo concorso canoro eseguendo “Fatti mandare dalla mamma” di Gianni Morandi. Gli anni
passano, ma la passione per la musica rimane, arricchita dall’interesse per artisti come Mariah Carey, Celine Dion, Jovanotti, De Andrè, Coldplay, Mia Martini, Subsonica, Tori Amos, Fiona Apple e molti altri.
Nel 2007 vince una borsa di studio come interprete presso il CET, la scuola di musica fondata da Mogol, e qui conosce Giuseppe Anastasi con cui instaura un proficuo sodalizio sia artistico, come autore dei testi, sia umano.
L’unione genera molto materiale musicale, tant’è che nell’anno successivo, Arisa vince SanremoLab e viene ammessa fra le Giovani Proposte di Sanremo 2009, tra le quali s’impone vincendo con il brano “Sincerità” in una memorabile esibizione accompagnata al pianoforte dal Maestro Lelio Luttazzi.
E’ l’anno della consacrazione sottolineata dal Premio della Critica intitolato a Mia Martini, oltre al Premio Assomusica Casa Sanremo. Arisa conquista tutti e totalmente, grazie a una voce che convince e a uno stile molto personale arricchito da un look stravagante e originale che riprende in chiave contemporanea la moda degli anni ‘20.
Durante lo stesso anno a Trieste è tra i protagonisti dei TRL Music Awards di Mtv e riceve da Elisabetta Canalis il disco d’oro per l’album “Sincerità”; si esibisce a Verona nei Wind Musica Awards venendo premiata dall’associazione dei discografici come rivelazione dell’anno e successivamente canta al Venice Music Awards. Il 2009 è anche l’anno dei primi concerti ed esibizioni live, tra le quali spicca quella del 21 Giugno, dove Arisa si esibisce allo Stadio San Siro all’interno dell’evento benefico Amiche per l’Abruzzo, nato da un’idea di Laura Pausini, Gianna Nannini, Giorgia, Elisa e Fiorella Mannoia in memoria delle vittime del terremoto all’Aquila.