Archivi

Studio reggiano vince il premio Ecoluoghi per la casa più “green”. Premiazione a Roma

7/7/2014 – Lo studio reggiano M2R ha vinto il premio nazionale Ecoluoghi 2013, grazie al progetto di abitazione Ecosistema 45. La premiazione si terrà venerdì 11 luglio alla presenza delle autorità presso la facoltà di Architettura dell’Università Roma 3.

Il progetto di casa a basso impatto ambientale dello studio reggiano di progettazione e ricerca per l’architettura è stato scelto dalla Giuria, presieduta da Luca Zevi, fra i dieci vincitori del Consulto nazionale finalizzato alla progettazione di case ecologiche mono-familiari localizzate nel paesaggio italiano.

E’ stato inoltre insignito del “marchio di Eco_Luoghi” del Ministero dell’Ambiente, della Tutela del territorio e del mare.

Dall’11 luglio al 20 settembre (ingresso libero, orari: da martedì a domenica 16-22, inaugurazione alle ore 11,30) si terrà l’esposizione dei modelli dei prototipi di casa ecologica, negli spazi del Macro,  Complesso ex Mattatoio, Piazza Orazio Giustiniani, 4 nel quartiere Testaccio di Roma.

Luca Monti dello Studio M2R, ha spiegato: “Il nome Ecosistema 45 allude al fatto che il progetto si sviluppa sulla base di un sistema modulare, inventato dal nostro staff, che consente di costruire case di ogni tipo con costi contenuti e prestazioni energetiche sorprendenti. La progettazione è fortemente integrata ed efficiente e permette, in questo caso, di realizzare un’abitazione per cinque persone, dotata di un’autosufficienza energetica garantita grazie ai pannelli fotovoltaici, e sviluppata grazie alle competenze di Marco Cecchelani. La parte impiantistica è stata eseguita dall’azienda reggiana Torreggiani spa”.

Condividi:

Una risposta a 1

  1. carlo Rispondi

    08/07/2014 alle 09:48

    Complimenti vivissimi a questi professionisti reggiani.
    Carlo Baldi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *