24/7/2014 – La sala radio Iren di Reggio Emilia non chiude. Lo ha comunicato la società, che in primo tempo aveva predisposto lo spostamento del servizio a Parma, almeno per il mese di agosto.
Lo ha annunciato l’assessore Mirko Tutino in qualità di coordinatore locale di Atesir (agenzia del servizio idrico, una delle tante strutture di dubbia utilità che si affollano intorno alla gestione dei servizi pubblici). La minaccia di chiusura era stata denunciata dai sindacati.
Tutino ha dichiarato che “la sala radio di telecontrollo del servizio idrico integrato di Reggio Emilia (cioè il “cervello” che controlla le perdite, i guasti, riceve le segnalazioni e coordina gli interventi in caso di emergenza) rimarrà operativa anche per il mese di agosto”.
“Siamo soddisfatti – ha aggiunto – e crediamo che IREN abbia dato risposta alle preoccupazioni relative al rischio di compromettere il processo di ripubblicizzazione e, soprattutto, ai timore relativi alla gestione della eventuali fasi emergenza nel periodo estivo. È stata dunque annullata,
da parte del Prefetto, la convocazione prevista per mercoledì pomeriggio”.