18/7/2014 – Una scuola dell’infanzia Fism trasformata in centro di accoglienza per migranti sbarcati a Lampedusa. Si tratterebbe di una delle due strutture che fanno capo alla Campi Soncini.
I suoi locali in questo momento sarebbero in gestione alla Dimora d’Abramo, la cooperativa diretta dall’ex assessore Mimmo Spadoni che, insieme a Caritas e Servire l’uomo, si occupa dell’accoglienza nell’ambito dell’operazione Mare Nostrum.
Il caso è stato sollevato con un’interrogazione al sindaco di Reggio da Ivan Cantamessi, consigliere del Movimento 5 Stelle.
“Alcune settimane fa – dichiara Cantamessi – ci è stato segnalato da alcuni residenti di via Veneri che una delle due strutture della scuola per l’infanzia “Campi-Soncini” sarebbe stata adibita a Centro Temporaneo d’Accoglienza, presumibilmente dalla cooperativa Dimora d’Abramo che avrebbe al momento in gestione gli spazi dell’asilo.
Nei giorni scorsi ho preso in carico queste segnalazioni e ho provveduto a presentare un’interrogazione a risposta scritta in cui si chiede al sindaco Vecchi e all’assessora Curioni se i fatti corrispondono al vero. Abbiamo inoltre chiesto, nel caso sia veritiera questa situazione, se l’attuale utilizzo a centro di accoglienza sia previsto per un tempo limitato.
Noi e i residenti – aggiunge il consigliere – riteniamo vi siano sicuramente altre strutture più adatte ad ospitare dei profughi, rispetto a edifici adiacenti a scuole per l’infanzia”.
Secon gli ultimi dati diramati dalla Prefettura, i profughi ospitati a Reggio sono attualmente 143, ma il numero è destinato ad aumentare molto presto.