7/7/2014 – Sarà il segretario generale della Fiom Maurizio Landini l’oratore ufficiale, oggi pomeriggio a Reggio, della manifestazione in ricordo dei martiri del 7 luglio ’60.
Le manifestazioni previste oggi, nel 64° anniversario della strage, cominciano alle 17,30 con l’omaggio alle tombe dei caduti al cimitero monumentale (ingresso da via Beretti) da parte di rappresentanti delle istituzioni, dei sindacati e delle associazioni partigiane.
Alle 18,30, in piazza Martiri, deposizione della corona al cippo dedicato ai cinque caduti e momenti di raccoglimento davanti alle Pietre d’Inciampo, installate sul selciato della piazza nei punti dove caddero i cinque manifestanti. Quindi in piazza della Vittoria (giardini pubblici) parleranno il sindaco Luca Vecchi, la presidente della Provincia Sonia Masini e il segretario della Fiom Maurizio Landini.
Il 7 luglio 1960 Lauro Farioli, Ovidio Franchi, Emilio Reverberi, Marino Serri e Afro Tondelli caddero sotto il fuoco della Celere che caricò una grande manifestazione indetta contro il governo Tambroni.
tambo
07/07/2014 alle 16:28
nessuno ha mai scritto una …controstoria…ma poi perché martiri?