Domenica 13 luglio si disputa a San Polo d’Enza il torneo nazionale degli sbandieratori Fisb (Federazione Italiana Sbandieratori), valido per la qualificazione alla “Tenzone Argentea 2015”.
La Fisb è la massima associazione culturale nazionale che riunisce oltre 90 gruppi storici italiani. I campionati sbandieratori si dividono in tre frazioni denominate: tenzone aurea, tenzone argentea, tornei preliminari di qualificazione.
Sei le regioni coinvolte nella gara a San Polo: Abruzzo, Toscana, Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna.
Dalle 9.30 in poi dieci gruppi si sfideranno nelle varie discipline: singolo, coppia tradizionale, piccola squadra, grande squadra e musici.
I primi due gruppi classificati avranno il diritto di disputare, il prossimo anno, le gare per accedere alla Tenzone Aurea del 2016.
A contendersi questo pass saranno: dall’Abruzzo Sbandieratori e Musici Lanciano, dall’Emilia Romagna Rione Cento di Lugo; dalla Lombardia Torre dei Germani di Busnago; dal Piemonte Borgo San Marzanotto di Asti; Borgo San Pietro di Asti e Cigno Nero di Rivoli; dalla Toscana Le Fiamme di Caracosta di Cerreto Guidi; dal Veneto sbandieratori Arquatesi di Arquà Polesine; Contrada San Giorgio di Noale e Musici e Sbandieratori Tempesta di Noale.
La manifestazione è organizzata dalla Contrada Monticelli di Quattro Castella, in sinergia con il comitato commercianti “San Polo in vetrina” e con il patrocinio del Comune di San Polo.
Per tutta la giornata funzionerà un punto ristoro. Per permettere lo svolgimento della manifestazione saranno chiuse al traffico sia piazza Matteotti che piazza Ruini.