Archivi

L’appetito vien mostrando
Food reggiano: progetto Unindustria per fare business all’Expo

29/7/2014 – Sono dieci le imprese del settore agroalimentare, caratterizzate da diverse dimensioni e differenti livelli di internazionalizzazione, che hanno aderito all’iniziativa “Would you like Reggio’s food?”, promosso da Unindustria Reggio Emilia, in collaborazione con il proprio Gruppo Alimentare.

tavolaSi tratta di un percorso studiato con le imprese associate che hanno influito direttamente su molti aspetti, come ad esempio la scelta dei Paesi pilota sui quali concentrare i focus di approfondimento (Polonia, Inghilterra e Canada).

Il progetto, a cui è ancora possibile iscriversi, è finalizzato a fornire alle aziende le informazioni necessarie e il know how specifico per l’internazionalizzazione di un settore, come quello alimentare, complesso e governato da numerose variabili; e a fornire, sul Paese che ogni partecipante indicherà, una lista di potenziali partner selezionati in base alle singole richieste  delle imprese.

Su questo tema lunedì 8 settembre si svolgerà presso la sede di  via Toschi un incontro con Roberto Lovato, Dirigente dell’Ufficio Agroalimentare e Vini di ICE, per illustrare l’andamento dell’export agroalimentare italiano sui principali mercati.

“Con questa importante iniziativa che abbiamo ideato, promosso e finanziato – afferma Fausto Papa, Presidente del Gruppo Agroalimentare di Unindustria – è nostra intenzione supportare le imprese del settore nell’apertura consapevole di nuovi sbocchi commerciali o nell’incremento di quei mercati dove attualmente le vendite sono ancora marginali o spot.

Il Gruppo Agroalimentare e l’area Internazionalizzazione di Unindustria hanno lavorato in maniera sinergica per articolare lo svolgimento e la conclusione del progetto in tempo utile affinché i contatti, che mi auguro scaturiranno al termine del progetto, si possano sviluppare e coltivare durante l’Expo che inizierà a maggio 2015, favorendo così le occasioni di visite locali e creando una serie di opportunità  per l’intero settore e sistema”.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *