29/7/2014 – La Fiera del Parmigiano Reggiano di Casina torna da venerdì 1 a lunedì 4 agosto. È un appuntamento che richiama ogni anno esperti, intenditori e migliaia di visitatori perché è dedicato a un’eccellenza nell’eccellenza: il parmigiano reggiano di montagna.
Da non perdere, in piazza IV Novembre, tre eventi strettamente legati al Parmigiano Reggiano:
– Asta/show (1 agosto, ore 21), un’occasione per conoscere da vicino il 33 mesi a marchio “Parmigiano Reggiano – Latte di Montagna”;
– la tradizionale cottura della forma (3 agosto, ore 18)
– la 3^ edizione del Palio “Città di Casina” (4 agosto, ore 21) per decretare il miglior Parmigiano Reggiano 30 mesi.
Tra gli appuntamenti in onore dei sapori di montagna, poi, torna “Cucina Teatro con gli chef”: ai fornelli in Largo Tricolore si alterneranno i famosi chef Giovanni Ortolano della Riserva del Re (2 agosto, ore 17.30), Gianni Brancatelli del Podere Elisa (3 agosto, ore 11) e Alessandro Fontanesi, main chef per Four Seasons (3 agosto, ore 18), in uno spettacolo di live cooking dall’antipasto al dolce, per reinterpretare in modo creativo il Parmigiano Reggiano di Montagna.
Chi ama il country style invece deve segnare in agenda l’appuntamento del 4 agosto (zona Mulinaccia, ore 9) con il celeberrimo Fast Pulling, la seguitissima gara di forza tra trattori speciali, pezzi unici frutto dell’ingegno dei piloti, che saranno chiamati a trascinare una pesante slitta il più lontano possibile dagli avversari.
Riflettori accesi poi sulla zona Peep dove sarà allestita un’area di relax e creatività, pensata per bambini e ragazzi.
Un’idea nuova, resa possibile grazie all’impegno del gruppo “Dire, Fare… Teatrare”: per il primo anno, dunque, una nuova generazione di giovani entra a pieno titolo nell’organizzazione della Fiera proponendo il talent show “Casina’s got talent” e un dj set (1 agosto, ore 21), l’animazione “BambinInForma” per imparare a conoscere il Parmigiano Reggiano (2 agosto, ore 17) e lo spettacolo di improvvisazione “Cabaret senza veli” (2 agosto, ore 21.30).
Sempre in zona Peep non mancheranno gonfiabili, giostre e stand di giochi per i bambini. Per tutti i quattro giorni della Fiera sarà anche possibile visitare le fattorie didattiche e l’esposizione di macchine agricole antiche e moderne, nonché i mercatini tematici tra cui quello agroalimentare Agricasina, il mercato ambulante e quello dell’usato domestico.
La Fiera di Casina ha aderito al circuito Ecofeste della Provincia di Reggio Emilia, grazie alla sua anima eco-friendly orientata alla riduzione dei rifiuti.
In zona Peep inoltre Iren Emilia posizionerà una fontana dell’acqua pubblica e il Centro Ambiente Mobile (CAM), un punto di raccolta dove sarà possibile conferire rifiuti domestici speciali, differenziandoli in modo corretto, oltre a poter raccogliere preziose informazioni dagli operatori Iren.
Programma Spettacoli Musicali Fiera del Parmigiano Reggiano
VENERDÌ 1 AGOSTO 2014
19.00 Apertura Fiera
19.00 Inaugurazione interventi di riqualificazione del Parco Pineta
21.00 Asta/show del Parmigiano – Reggiano 33 mesi
con Silvia Razzoli (piazza del Municipio)
21.00 Casina’s got talent, talent show a cura di Dire, fare…teatrare. A seguire DJ set (zona Peep)
SABATO 2 AGOSTO 2014
08.00 Apertura Fiera
10.00 Inaugurazione ufficiale con la musica degli Ottoni Matildici
11.00 Convegno sull’agroalimentare (piazza del Municipio)
17.00 Il grande lenzuolo delle storie, laboratorio creativo a cura di Simona Sentieri (giardini del Peep)
17.00 Musica itinerante con gli Ottoni Matildici
17.30 CucinaTeatro con lo chef Giovanni Ortolano (Largo Tricolore)
21.00 Compagnia Circolabile presenta lo spettacolo d’arte di strada Evasioni – improbabili suggestioni da due personaggi clowneschi (via Roma)
21.00 ArteInForma, estemporanea d’arte (ristorante La Crepa – viale Caduti per la Libertà).
A seguire, concerto dei Re Gipsy Jam Jazz
21.00 Serata di ballo liscio (Casa Cantoniera)
22.00 Evarossela Biolo e Elisabetta Mazzullo (Manonuda Teatro) presentano Ti racconto e canto – Il mercante di Venezia di William Shakespeare (piazza del Municipio).
DOMENICA 3 AGOSTO 2014
08.00 Apertura Fiera
09.00 Gara di fast pulling (zona Mulinaccia)
10.00 La cottura del pane a cura di Bergogno Medievale (piazza del Municipio)
11.00 CucinaTeatro con lo chef Gianni Brancatelli (Largo Tricolore)
17.00 Bambini InForma, giochi e gare di abilità a cura di Dire, Fare…Teatrare (zona Peep)
17.00 Antica trebbiatura del frumento
17.00 Tombolata del Centro d’ascolto (Largo Tricolore)
18.00 CucinaTeatro con lo chef Alessandro Fontanesi (Largo Tricolore)
18.00 Cottura della forma di Parmigiano – Reggiano (piazza del
Municipio)
21.00 Graziano Grazioli presenta Il dimenticatoio
21.30 La compagnia i SognAttori presenta Cabaret senza veli, teatro improvvisato.
A seguire, esibizione di ballo della scuola Charlotte di La Vecchia (zona Peep)
LUNEDÌ 4 AGOSTO 2014
19.00 Apertura Fiera
21.00 Terzo Palio Città di Casina con degustazione di formaggio
Parmigiano–Reggiano 30 mesi (piazza del Municipio)
23.00 Spettacolo pirotecnico e chiusura Fiera