Archivi

Buco di 400 mila euro sul groppone del Pd. L’effetto Renzi salverà Festareggio? In arrivo Bluvertigo, Arisa, Alex Britti

17/7/2014 – In tarda mattinata è stato disvelato il cartellone degli spettacoli di FestaReggio 2014, col ritorno all’antico titolo di Festa de l’Unità, nel contesto dei disperati tentativi di salvare il quotidiano fondato da Gramsci 93 anni fa (vedere sotto l’elenco degli spettacoli). La rivelazione-choc intanto riguarda i buchi accumulati negli ultimi anni dalla kermesse del Campovolo, che un tempo era una macchina da soldi, e ora una fabbrica di debiti.

La Gazzetta di Reggio scrive oggi di ben quattrocentomila euro di passivi accumulati dal 2010 al 2013: 100 mila euro nel 2010, altrettanti l’anno successivo, ben 200 mila nel 2012 e solo l’anno scorso il ritorno a un avanzo risicato: 41 mila euro di guadagno su entrate per 2 milioni 600 mila 260 euro. La ristorazione, con un netto di oltre un milione, è sempre il settore che guadagna di più.

La nuova segreteria guidata da Andrea Costa ha quindi sul groppone una bella somma da recuperare, tuttavia prevale un moderato ottimismo, pur tenendo conto che la gente non ha soldi da spendere. L’effetto Renzi (e mettiamoci pure Delrio: chi rinuncerebbe a una coccarda appuntata alla camicia dal sottosegretario alla Presidenza del consiglio in persona?) potrebbe risollevare anche le sorti della Festa al Campovolo. (p.l.g.)

IL CARTELLONE DEGLI SPETTACOLI

Bluvertigo, Arisa, Alex Britti, Giuseppe Giacobazzi, Max Giusti: solo alcuni dei nomi che saranno protagonisti di FestaReggio 2014 – Festa provinciale dell’Unità, in programma al Campovolo di Reggio Emilia dal 21 agosto al 14 settembre.

La musica sarà una delle protagoniste indiscusse del programma, realizzato in collaborazione con Arci Reggio Emilia che propone un calendario di eventi con nomi importanti della musica italiana, band indipendenti e del territorio.

Ad aprire la serie di big Arisa (27 agosto), che dal palco dell’arena del Campovolo presenterà l’ultimo album “Se vedo te”, contenente l’omonimo singolo di successo e l’ultima vittoria sanremese “Controvento”. Non mancheranno alcuni dei brani che l’hanno resa famosa, tra cui “Sincerità” e “Malamorenò”, riarrangiati con una veste completamente nuova e originale.

Grande attesa anche per Alex Britti (6 settembre), il cantautore romano e chitarrista tra i più talentuosi del panorama nazionale, e i Bluvertigo (10 settembre), che tornano a suonare insieme a 15 anni dallo scioglimento della band. A FestaReggio una delle poche occasioni per ascoltare dal vivo i pezzi storici del gruppo, con il loro pop/rock a cavallo tra Depeche Mode, Duran Duran e David Bowie.

Non mancherà l’attenzione ai gruppi del territorio, con il gradito ritorno dei Rio (12 settembre) e la presentazione in esclusiva di “Emilia Parabolica” (11 settembre). Il progetto di Massimo Zamboni includerà Angela Baraldi, l’ex CCCP Fatur, la partecipazione straordinaria di Modena City Ramblers, il grande carisma di Mara Redeghieri la cantate degli Ustmamò, Daniele Carretti e Max Collini (Offlaga Disco Pax).

Tanti anche i gruppi indipendenti in programma, a cominciare dai bolognesi “Lo Stato sociale” che racconteranno “L’Italia peggiore” con il loro electro-pop ironico e tagliente, e i Quintorigo con “Quintorigo Experience”, uno speciale tributo a Jimi Hendrix (4 settembre). A seguire “I Cani” (5 settembre), una delle band più importanti del nuovo panorama musicale italiano; Zibba e Almalibre, con un elegante mix in bilico tra il roots rock e la poetica dei grandi cantautori, i palermitani “Pan del Diavolo”, con le loro atmosfere sospese a metà tra Calexico, Fred Buscaglione, Rino Gaetano, White Stripes e The Stooges.

Un evento tutto particolare sarà dedicato Roberto Freak Antoni. Una due giorni che il 13 settembre vedrà protagonisti gli Skiantos con un concerto nell’Arena della festa e, una seconda serata di musica, parole e immagini, ancora da definire in calendario, dove la compagna di Freak, la pianista Alessandra Mostacci, sarà in duo con Sofia Buconi.

A chiudere il programma, infine, i tributi a Bruce Springsteen con la T-Street Band e a Lady Gaga.

Musica, ma anche spettacolo e tanta comicità caratterizzeranno quest’edizione di FestaReggio con una serie di serate che avranno come protagonisti, tra gli altri, Giacobazzi (2 settembre), che a Reggio presenterà lo spettacolo “Del mio meglio”, vent’anni di monologhi in puro stile romagnolo, Max Giusti (26 agosto), con la sua celebre galleria di personaggi e imitazioni e la supermaxband. Il programma del buon umore sarà completato da altri artisti che presto saranno resi noti.

Non mancherà, anche per questa edizione, il tradizionale spettacolo di fuochi d’artificio, in apertura di Festa Reggio (21 agosto), con replica il 3 settembre. Da non perdere anche l’appuntamento del 31 agosto con la serata di solidarietà a cura di ASCMAD/PRORA e GRADE.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito, ad eccezione del concerto di Alex Britti (ingresso 15 euro + prevendita) e della serata organizzata da ASCMAD/PRORA e GRADE, i cui proventi andranno in beneficenza.

Condividi:

2 risposte a Buco di 400 mila euro sul groppone del Pd. L’effetto Renzi salverà Festareggio? In arrivo Bluvertigo, Arisa, Alex Britti

  1. carlo Rispondi

    18/07/2014 alle 16:12

    Ci pensa Delrio con Benedetti a chiudere il buco. Le colazione di lavoro con la tessera n. 1 serviranno bene a qualcosa !

    • Fausto Poli Rispondi

      19/07/2014 alle 21:46

      Sono tutti buchi sospetti. Che paghino troppo i manager della festa ?

      Magari farla piu’ piccola sta festa e piu’ gestibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *