Archivi

Brilla la stella del Bancarella: stasera il premio in piazza a Pontremoli.
Con l’esordio di Giuseppe Sgarbi, un discolo di 93 anni (grande!)

20/7/2014 – Una grande serata all’insegna della cultura, molti contenuti e pochi fronzoli mondani, nell’atmosfera confidenziale di Pontremoli, una delle cittadine più belle d’Italia e capitale mondiale dei librai ambulanti.

argine del tempoOggi, domenica 20 luglio, va in scena il Premio Bancarella, che dall’alto dei suoi 62 anni resta sempre il più originale e pop fra i premi letterari. La regia è del professor Giuseppe Benelli, presidente della fondazione Città del Libro, e i protagonisti, quelli che decidono il vincitore, sono i librai di mezzo mondo.
Anche quest’anno novità (nasce il premio alla “copertina più bella”) e capacità di andare controcorrente, con il magnifico esordio letterario di Giuseppe Sgarbi, 93 anni.

Si comincia alle 11, a palazzo Dosi, con il convegno “La voce dei Librai”, a cui partecipano librai, editori e scrittori. Marco Zapparoli presenta “La voce dei libri. Undici strade per fare libreria oggi” (Marcos y Marcos).

Sempre a Palazzo Dosi, serie di incontri su “Il giallo, la storia e la memoria”: alle 17 Gabriella Tartarini presenta il libro di Giancarlo Perazzini “Le tre porte – Il mistero della Gioconda”; alle 18 la giornalista Sky Letizia Leviti intervista Libero Guglielmi (“Il giardiniere di Calvino”).

Alle 19 Elisabetta e Vittorio Sgarbi presentano il libro, opera prima, di Giuseppe Sgarbi (93 anni), “Lungo l’argine del tempo – Memorie di un farmacista” che sarà anche premiato dalla Fondazione Città del Libro.

​E dopo questa scorpacciata di libri alle 21 in piazza della Repubblica cerimonia di assegnazione del 62° premio Bancarella. Presentano la serata Letizia Leviti e Michele Cucuzza.

Quest’anno la presidenza del premio è affidata a Donato Carrisi, vincitore del Bancarella 2009 col romanzo Il suggeritore.

Interverranno alla serata i finalisti Roland Balson (Volevo
solo averti accanto), Alberto Custerlina (All’ombra dell’impero), Albert Espinosa (Braccialetti rossi), Chiara Gamberale (Per dieci minuti), Veit Heinichen (Il suo peggior nemico) e Michela Marzano (L’amore è tutto. È tutto quello che so dell’amore).

Novità di questa edizione l’istituzione del Premio Copertina che sarà assegnato da Vittorio Sgarbi alla copertina più bella dei libri finalisti. Per la prima volta al Bancarella ci sarà la diretta televisiva sul sito www.ilbinocolo.net.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *