Archivi

Ah, l’amour. La filosofa e onorevole Pd Michela Marzano vince il Premio Bancarella con “L’amore è tutto”

21/7/2014 – La filosofa Michela Marzano, deputata del Pd, ha vinto il 62mo Premio Bancarella con il libro “L’amore è tutto: è tutto ciò che so dell’amore”, edito da Utet. Il premio è stato assegnato ieri sera a Pontremoli nel corso di una manifestazione presentata da Letizia Leviti e Michele Cucuzza, e diretta dal presidente della Fondazione Città del Libro, Giuseppe Benelli.

Al secondo posto Roland Balson con Volevo solo averti accanto (Garzanti), seguito da Braccialetti rossi di Albert Espinosa per Salani. Quindi Chiara Gamberale con Per dieci minuti (Feltrinelli); Veit Heinchen, Il suo peggior nemico (Edizioni E/O) e Alberto Custerlina, All’ombra dell’Impero (Baldini & Castoldi).

Michela Marzano, 44 anni, normalista, filosofa morale, direttrice del Dipartimento di Scienze Sociali (SHS – Sorbona) e professore ordinario all’Université Paris Descartes, è stata eletta nel 2013 alla Camera in Lombardia, nella lista del Partito Democratico.

Fra i suoi numerosi saggi pubblicati in Francia e in Italia, La filosofia del corpo, Avere fiducia. Perchè bisogna credere negli altri e Alice au pays du porno.

Il Premio Bancarella Sport, giunto alla cinquantunesima edizione, è stato vinto da Corro perché mia mamma mi picchia, di Giovanni Storti e Franz Rossi, pubblicato da Mondadori. Nel ricevere il premio Giovanni Storti (del trio Aldo, Giovanni e Giacomo) ha detto che sua mamma terrà un corso universitario di lancio della ciabatta ai figli. Tutte le mamme sono invitate.

Tra gli ospiti presenti anche Vittorio Sgarbi: al padre Giuseppe è stato assegnato il premio Bancarella Opera prima per la pubblicazione del suo primo libro all’eta’ di 93 anni, Lungo l’argine del tempo – Memoria di un farmacista.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *