Archivi

Tutti al mare: il Pd chiude il consiglio per 50 giorni. Le opposizioni insorgono

yawning basset hound
di Pierluigi Ghiggini
17/7/2014 – Non più tardi di ieri il premier Renzi ha esortato i parlamentari del Pd a fare “poche vacanze”.

capelli

Un celebre tuffo in mare di Formigoni

Un celebre tuffo in mare di Formigoni

Forse l’invito vale per il governo e per le Camere, ma non per il consiglio comunale di Reggio Emilia dove, proprio nelle stesse ore in cui il Fiorentino arringava i suoi sulle virtù del lavoro estivo, il capogruppo del PD Capelli e la maggioranza hanno imposto la chiusura per ferie di Sala del Tricolore sino al 9 settembre. Più di cinquanta giorni di vacanza per il consiglio comunale eletto il 25 maggio e che da allora si è riunito solo 2 volte.

SI SA: GLI ITALIANI SONO UN POPOLO DI VACANZIERI

SI SA: GLI ITALIANI SONO UN POPOLO DI VACANZIERI

Contro questa decisione sono insorte le minoranze, che ieri pomeriggio si sono scontrate frontalmente con il Pd in sede di conferenza dei capigruppo, e oggi hanno diffuso un comunicato congiunto firmato da Giuseppe Pagliani (capogruppo Forza Italia), Norberto Vaccari (capogruppo Movimento 5 Stelle), Cesare Bellentani (lista Magenta) e Cinzia Rubertelli (Progetto Reggio-Grande Reggio).

al-mare 1“Esprimiamo assoluta contrarietà – scrivono i rappresentanti delle opposizioni – riguardo alla scelta del capogruppo Capelli e della maggioranza di rinviare i consigli comunali di Reggio Emilia a Settembre.
Noi capigruppo della opposizione ci siamo espressi ieri in commissione in modo molto chiaro: abbiamo chiesto di convocare il consiglio comunale per lunedì 21 luglio al fine di votare la costituzione delle commissioni consigliari che si è deciso in capigruppo saranno presumibilmente sette. Con la costituzione delle stesse avremmo potuto alla ripresa dei lavori a settembre iniziare a convocare le commissioni anticipando il lavoro copioso che ci attende alla ripresa dell’attività amministrativa”.

tipi da spiaggia!-2

“In realtà ci sono sconosciute le motivazioni per le quali la maggioranza ci ha rinviati a settembre con un atto di imperio tipico dei regimi totalitari”, ma “riteniamo assurdo aspettare sino ad allora ​per costituire commissioni fondamentali per la vita democratica ed amministrativa della nostra città”.

Da-Operazione-vacanze

CINQUESTELLE ALL’ATTACCO: “ECCO COSA SUCCEDE IN CONSIGLIO COMUNALE: NIENTE!”

sapore“Questa è la situazione a due mesi dalle elezioni:

– ci siamo riuniti due sole volte per il Consiglio Comunale del 26/27 giugno;
– il prossimo Consiglio Comunale è stato programmato per il 9 settembre;
– quindi a settembre dovremo ancora costituire le Commissioni e il lavoro vero e proprio del Consiglio inizierà non prima della fine di settembre.

Questo non è stato voluto né dal Movimento 5 Stelle, che già nei giorni scorsi aveva lamentato la situazione, né dalle altre forze dell’opposizione.

locandinaQuesto si chiama scarso rispetto:
– per i cittadini che non hanno lavoro e che vivono ai limiti della povertà (ci sono centinaia di persone che non hanno più le utenze in casa),
– per tutti gli imprenditori e i commercianti che tentano di salvare le loro attività con ogni sforzo,
– per una città nella quale c’è da agire alla svelta per il ripristino della legalità,
– per tutti quelli che amano Reggio Emilia e che si aspettavano un segno dalla nuova amministrazione.

(Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle)”

golden retriever in acqua

Condividi:

2 risposte a Tutti al mare: il Pd chiude il consiglio per 50 giorni. Le opposizioni insorgono

  1. lavorare stanca Rispondi

    18/07/2014 alle 11:18

    Che stiano facendo la ‘riforma costituzionale’ abolendo il primo articolo???
    A lavorare in miniera.

  2. carlo Rispondi

    18/07/2014 alle 16:19

    Anche le rivoluzioni, se pioveva, in Sudamerica venivano rimandate! Che senso ha lavorare nella calura estiva. Tanto la città non ha problemi!! Tutto va bene , madama la marchesa, salvo qualche migliaia di disoccupati e di aziende in dissesto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *