Archivi

Carramba che “The Voice”! Trionfa Suor Cristina, idolo del reality di San Raffaella. Magnifico secondo posto per il correggese Giacomo Voli (il suo inedito scritto da Pelù)

Suor Cristina e Giacomo Voli

Suor Cristina e Giacomo Voli

6/6/2014 – L’aria di certe notti non tradisce mai. Il correggese Giacomo Voli si è aggiudicato ieri sera il secondo posto nella finalissima di The Voice, il talent show di Rai 2, dove ha trionfato Suor Cristina Cuccia da Comiso, che ormai è una celebrità, al termine di una serata che dopo cover, inediti, duetti e ospiti, si è chiusa con un Padre Nostro recitato in sala dalla religiosa. “Il clamore mediatico ha spezzato me – ha detto all’Ansa J-Ax a proposito della religiosa e della sua avventura a The Voice – e non oso immaginare cosa possa essere stato per una suora di 25 anni”.

I concorrenti sotto i riflettori degli Studi Rai di via Mecenate erano quelli rimasti in gara dopo tutte le fasi della competizione: Tommaso Pini da Firenze per il team di Raffaella Carrà; Giorgia Pino da Casarano, Lecce, del team di Noemi; Suor Cristina Scuccia per il team del rapper J-Ax (a Comiso hanno persino installato un maxischermo in piazza) e Giacomo Voli da Correggio in forza al team di Piero Pelù.

Ha aperto la sfida  Giorgia Pino con ‘I try’ di Macy Grey, seguita da Tommaso Pini alle prese con la sua versione di ‘Smooth criminal’ di Michael Jackson. Suor Cristina (“Ho avuto anche un tentennamento e volevo fermarmi – ha confessato lei – perché mi sono sentita a disagio”) ha invece cominciato con ‘Life si beautiful’ di Noa. “Suor Cristina – ha detto Piero Pelù – in questi mesi è stata brava anche a gestire lo stress per tutto quello che è stato detto”. A chiudere il giro di cover è stato Giacomo Voli con una versione per chitarre elettriche del ‘Nessun Dorma’. Attorno agli studi Rai, già dal pomeriggio c’era già chi aspettava l’arrivo degli altri ospiti, i 5 Seconds Of Summer, band australiana rivelazione, salita sul palco in serata dopo i duetti dei finalisti con i rispettivi coach. Per i quattro finalisti è stata anche l’occasione per presentarsi in scena con i loro inediti: ‘Lungo la riva’ per Suor Cristina scritta da Neffa, ‘La perfezione non c’e” per Tommaso Pini, ‘Se davvero vuoi’ per Giorgia Pino e ‘Rimedio’ per Giacomo Voli, scritta direttamente da Piero Pelù.

“Per me sono tutti vincitori – ha detto Raffaella Carrà- perché ci siamo affezionati a tutti e quattro”.

Condividi:

Una risposta a 1

  1. nel nome? Rispondi

    07/06/2014 alle 09:34

    Per piacere. C’era già programmato Sister Act dalla sera prima.
    Ma che si vergognino anche quelli dello IOR, che è ora.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *