di Cinzia Rubertelli*
“Dice il neo sindaco Vecchi che Reggio è una Città sana. È vero, ma presenta sintomi sempre più preoccupanti di malattia, anche se si vuole mettere la testa sotto la sabbia, le inchieste Expo, quelle antimafia, le operazioni Octopus e da ultima quella sull’ufficio Entrate, disegnano un quadro inquietante.
Non sbagliavamo a segnalare in campagna elettorale il problema della questione morale ed il perverso intreccio tra politica e malaffare, che soffoca l’economia sana. A questo va aggiunta la questione delle schede elettorali contestate, che ove risultasse vera, segnalerebbe che anche il fondamento della democrazia cioè il voto, non è più limpido.
Chiediamo con forza a tutti ed in particolare alla maggioranza di non nascondere il problema, ma di denunciarlo ed affrontarlo. La sottovalutazione dei fenomeni mafiosi, ci ha portato ad un alto livello di inquinamento della vita economica e democratica e pertanto non possiamo che applaudire alla nuova spinta investigativa di forza dell’ordine e magistrati, sperando che l’opera prosegua. La fine della diversità reggiana era già evidente ora è dimostrata.
*(Consigliera comunale a Reggio Emilia, già candidata sindaco)
***
di Maria Edera Spadoni*
Nella nostra città dopo l’ inchiesta ‘Octopus’ arriva l’Operazione Nottingham. Il lavoro dei carabinieri del Nucleo investigativo del comando provinciale e della Procura va nella giusta direzione: sconfiggere ogni forma di corruzione.
Proprio la corruzione che, stando ai dati della Corte dei Conti, ci costa 60 miliardi d’euro all’anno. Con conseguenze disastrose: più il tasso della corruzione cresce, più aumenta la disoccupazione, minori sono gli investimenti, più scadenti i servizi, più care le infrastrutture. Una vera e propria piaga contro cui il Movimento 5 Stelle da sempre si è schierato.
Il Movimento ha portato all’attenzione del Governo un pacchetto di proposte anti-corruzione fatto di norme chiare, dure ed efficaci su cui è fondamentale confrontarci.
Si tratta di norme che riguardano elementi imprescindibili: falso in bilancio; autoriciclaggio e riciclaggio; inasprimento pene per reati contro la p.a.; prescrizione; inasprimento pene per reati finanziari e societari; conflitto di interessi.
Non possiamo permetterci di abbassare la guardia.
*(Maria Edera Spadoni, deputata Movimento 5 Stelle)