25/6/2014 – Ora è ufficiale: è convocata per domani, giovedì 26, alle ore 15 (con apertura dei lavori prevista per le 16), la prima seduta del nuovo Consiglio comunale di Reggio Emilia, composta dal sindaco e dai 32 eletti alle elezioni amministrative dello scorso 25 maggio.
La seduta, convocata dal sindaco Luca Vecchi, sarà presieduta inizialmente – e fino all’elezione del presidente del Consiglio – dal consigliere Andrea Capelli (Pd), in quanto consigliere “anziano”, che dopo la revisione dei verbali ha ottenuto il maggior numero di preferenze. Capelli, è già deciso, poi diventerà capogruppo del Pd.
La seduta seguirà il seguente ordine del giorno e, nel caso i diversi punti non dovessero essere esauriti nel corso della giornata, il Consiglio proseguirà il giorno successivo, venerdì:
– Esame delle condizioni di eleggibilità e di compatibilità del sindaco e dei consiglieri comunali proclamati eletti.
– Convalida degli eletti e surrogazione dei consiglieri Natalia Maramotti (Pd) e Matteo Sassi (Sel) entrati a far parte della giunta comunale a favore dei primi dei non eletti delle rispettive liste: Maura Manghi (Pd) e Lucia Lusenti (Sel).
– Elezione del presidente del Consiglio comunale (in pole position la “riconfermanda” Emanuela Caselli). L’elezione avviene a scrutinio segreto. Nelle prime due votazioni è necessario ottenere una maggioranza dei 2/3 e quindi almeno 22 voti. Dalla terza votazione è sufficiente la maggioranza semplice, pari a 17 voti.
– Elezione dei due vice presidenti del Consiglio comunale.
– Giuramento del sindaco che si impegna a osservare la Costituzione italiana.
– Comunicazione da parte del sindaco dei componenti della giunta comunale e del vice sindaco. Approvazione delle linee programmatiche, relative alle azioni e ai progetti da realizzare nel corso del mandato.
– Determinazione degli indirizzi per la nomina, designazione e revoca dei rappresentanti del Comune presso enti, aziende ed istituzioni.
– Nomina della Commissione comunale per la formazione degli elenchi dei giudici popolari di Corte d’assise e di Corte d’assise d’appello.
– Nomina della Commissione elettorale comunale.