23/6/2014 – Attesa per il rapporto di Banca d’Italia (sede di Bologna ) sull’economia dell’Emilia-Romagna 2013 realizzato con la partecipazione della Camera di Commercio di Modena pr con la partecipazione degli economisti del Dipartimento di Economia Marco Biagi dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.
L’appuntamento, mercoledì 25 giugno 2014 alle ore 17.15 presso la Camera di Commercio di Modena (via Ganaceto, 134), costituisce l’occasione per presentare a Modena l’andamento ufficiale dell’economia emiliano-romagnola risultante dai dati della Banca d’Italia e discutere delle prospettive economiche del territorio.
L’incontro sarà aperto dal Presidente camerale Maurizio Torreggiani e dal Direttore della Banca d’Italia di Bologna Francesco Trimarchi. Saranno analizzate, attraverso le presentazioni della dott.ssa Chiara Bentivogli e del dott.
Fabio Quintiliani della Divisione di Analisi e ricerca economica territoriale della Banca d’Italia di Bologna, le principali risultanze del rapporto, sia con riferimento all’economia reale, ovvero imprese e famiglie, sia per quanto concerne l’intermediazione finanziaria e la finanza pubblica decentrata.
A seguire una tavola rotonda, coordinata dalla prof.ssa Elisabetta Gualandri del dipartimento biagi, che consentirà l’approfondimento del rapporto regionale da diversi punti di vista, perr capire se e quando vi sarà una ripresa su scala locale dopo gli ultimi lunghi e drammatici anni di crisi. Un tema sarà costituito dal confronto tra i principali andamenti economici dell’Emilia Romagna e quelli nazionali,analizzato dal prof. Giuseppe Marotta. L’andamento congiunturale e le
prospettive delle nostre imprese, in particolare sui mercati esteri, saranno al centro della testimonianza imprenditoriale della dott.ssa Elena Salda, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Modena. Infine, la situazione nel modenese con riferimento alla stretta creditizia, a un suo possibile allentamento, ed all’evoluzione del rapporto banca-impresa saranno al centro dell’intervento del dott. Franco Cocchi, Direttore Generale Banca Popolare San Felice sul Panaro. Le conclusioni della tavola rotonda saranno affidate al dott. Trimarchi.