Quasi 70 mila presenze: prorogate le mostre di Fotografia Europea

9/6/2014 Grande successo per la nona edizione di Fotografia Europea, che dopo il week end inaugurale ha continuato a portare in città moltissimi visitatori (al 2 giugno 66.911 presenze) catturando anche l’interesse della stampa nazionale e internazionale.

Considerato il costante e grande interesse mantenuto dal pubblico nei confronti del festival – rende noto il Comune – «l’organizzazione ha deciso di prorogare, compatibilmente con la disponibilità delle opere, alcune tra le esposizioni più belle di Fotografia Europea 2014 e di offrire ai suoi visitatori tempo in più per indagare e avvicinare le molte sfaccettature del tema di questa edizione, dedicata a “Vedere. Uno sguardo infinito”».

Tra le mostre prorogate, tre di quelle esposte nella suggestiva cornice dei Chiostri di San Pietro: sarà possibile continuare ad ammirare le opere di Luigi Ghirri nella grande mostra antologica a lui dedicata dal titolo Pensare per immagini, per ripercorrere le tappe della sua ricerca artistica e del suo ruolo di illuminato animatore culturale degli anni Settanta e Ottanta del Novecento;  lasciarsi affascinare dalle atmosfere oniriche delle Alchimies di Sarah Moon, fotografa francese di fama internazionale che ha ricevuto l’attenzione delle più grandi testate giornalistiche; ripercorrere la storia della ricostruzione dell’Europa post-bellica raccontata magistralmente dagli scatti di Erich Lessing. 

Ai Chiostri di San Domenico, inoltre, continua la retrospettiva di Herbert List dal titotolo The Magical in Passing, che raccoglie oltre cento scatti provenienti dalle Herbert List Estate e, alla Galleria Parmeggiani, le suggestive collezioni di Cose ritrovate fotografate da Paolo Simonazzi e gli sguardi esplorati in profondità in Wild Window da Andrea Ferrari.

Le mostre saranno aperte, dal 21 giugno al 27 luglio, ogni sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 22, e l’ingresso sarà consentito tramite un unico biglietto acquistabile presso la biglietteria dei Chiostri di San Pietro al costo di 8 euro (ridotto 6 euro).

L’ingresso sarà invece gratuito per le mostre esposte nelle altre due sedi che prolungheranno la loro apertura al pubblico: la biblioteca Panizzi, che prorogherà la sua mostra dedicata alla Collezione di Fotografia Europea dal 16 giugno al 3 agosto, e il Palazzo dei Musei, dove sarà possibile ammirare le mostre Alfabeto di Claudio Parmiggiani e Journal de voyage di Sarah Moon dal 17 giugno al 31 agosto.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *