25/6/2014 – Negli ultimi giorni, in particolare nel week end, la Polizia stradale ha intensificato i propri sforzi per reprimere e prevenire le violazioni del codice sulle strade dell’Appennino reggiano. Complessivamente sono state impiegate una decina di pattuglie auto e motomontate di servizio, che hanno effettuato numerosi posti di controllo lungo le arterie più frequentate dai villeggianti e da coloro che hanno scelto la montagna per trascorrere un breve periodo di relax.
Sono stati controllati oltre 500 veicoli di cui 200 motociclisti, molti dei quali provenienti da fuori provincia ed addirittura da altre regioni italiane in particolare Liguria, Toscana e Lombardia. Gli uomini del distaccamento di Polizia Stradale castelnovese hanno contestato complessivamente una ventina di violazioni ed hanno provveduto al fermo amministrativo di 6 motoveicoli risultati non in regola con il codice della strada.
Un centauro ha fatto evidenziare un tasso alcolemico superiore al consentito, mentre per altri due è scattato il provvedimento di sospensione della carta di circolazione per la mancata revisione (uno di questi l’aveva addirittura trascurata per quattro anni); un quarto centauro non aveva ancora attivato l’assicurazione stagionale del motociclo ed altri due avevano una inclinazione della targa pressoché orizzontale rispetto l’asse stradale.
Numerosi anche gli automobilisti fermati e contravvenzionati per diverse norme comportamentali, mentre due ciclisti sono stati sorpresi all’interno delle gallerie senza che gli stessi avessero le prescritte luci sia davanti che dietro la bici da corsa.
I controlli della Polizia Stradale proseguiranno anche nel prossimo week- end, grazie al supporto di pattuglie della sezione reggiana e deldistaccamento di Guastalla che contribuiranno a rafforzare la vigilanza sulle strade maggiormente frequentate della montagna reggiana.