Palazzo Magnani, visite a Fotografis Bank Austria con cinque grandi dell’obiettivo (fino al 13 luglio). Si può vincere un’opera di Michael Kenna

24/6/2014 – In occasione dell’ultimo mese di apertura della mostra “I capolavori FOTOGRAFIS Bank Austria – UniCredit Art Collection”, a Palazzo Magnani fino al 13 luglio, la Fondazione Palazzo Magnani è lieta di offrire ai suoi visitatori alcuni serate speciali e imperdibili occasioni.

gleefulNei giorni di mercoledì e venerdì si terranno visite alla mostra con accompagnatori d’eccezione, cinque grandi fotografi: Vasco Ascolini, Cesare Di Liborio, Luca Gilli, Marcello Grassi e Fabrizio Orsi guideranno il visitatore alla scoperta di tutti i segreti che si nascondono dietro uno scatto, le scelte compositive, l’inquadratura, la tecnica di realizzazione e di stampa, la storia dei grandi autori delle foto esposte.

Non solo. Visitando la mostra, sino al 13 luglio (ultimo giorno) si avrà l’opportunità di PARTECIPARE ALL’ASSEGNAZIONE DI UNA FOTOGRAFIA ORIGINALE, stampata a tiratura limitata in esclusiva per Palazzo Magnani, del grande artista fotografo MICHAEL KENNA. L’opera è “Castello di Felina / Felina’s Castle, 2008″.

L’assegnazione della fotografia avverrà a mostra conclusa tra tutti i visitatori che avranno acquistato un biglietto e lasciato il loro nominativo. Il nome del fortunato sarà pubblicato dal giorno 14 luglio sul sito internet e sul profilo Facebook di Palazzo Magnani. La fotografia potrà essere ritirata dietro presentazione di un documento di identificazione presso Palazzo Magnani dal giorno seguente.

GLI INCONTRI IN CALENDARIO

Ma torniamo agli incontri con i fotografi. Dopo la lectio di Vasco Ascolini il 20 giugno scorso, ecco i prossimi:
mercoledì 25 giugno, ore 21.00 Visita alla mostra con LUCA GILLI
venerdì 27 giugno, ore 21.00 Visita con MARCELLO GRASSI
mercoledì 2 luglio, ore 21.00 Visita con  CESARE DI LIBORIO
venerdì 11 luglio, ore 21.00 Visita  con FABRIZIO ORSI

I cinque grandi fotografi reggiani, appartenenti a generazioni diverse che hanno saputo dialogare in modo costruttivo e creativo, sono il fiore all’occhiello del panorama artistico fotografico della nostra città a livello nazionale e internazionale, riconosciuti per la profonda maestria nell’utilizzo delle potenzialità tecniche ed espressive del mezzo fotografico e per la ricerca personale e innovativa che hanno sviluppato in anni di attività.

Gli orari 
La mostra effettua i seguenti orari: dal martedì alla domenica 16.00 / 23.00
Sarà possibile prenotare le visite guidate inviando una mail all’indirizzo [email protected] o telefonando ai numeri 0522/444446 – 454437. Costo a partecipante: 9 euro.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *