Archivi

Onore ai Carabinieri caduti: inaugurazione monumento a San Polo d’Enza

14/6/2014 – Una cerimonia di alto valore simbolico, domattina, domenica 15 giugno, a San Polo d’Enza, nell’ambito delle celebrazioni per il bicentenario dell’Arma dei Carabinieri. Nell’area verde antistante la Caserma dei Carabinieri di San Polo d’Enza, nel reggiano, viene inaugurato il monumento dedicato ai Carabinieri caduti in servizio.

L’opera, realizzata dallo scultore reggiano Marco Manicardi, rappresenta una fiamma stilizzata bifacciale in bronzo delle dimensioni di 120 x 80, collocata su un basamento in cemento armato ricoperto in marmo bianco. E’ davanti alla Caserma dei Carabinieri di San Polo d’Enza, in un’area riqualificata con vialetti, panchine e illuminazione, quindi pienamente fruibile dalla cittadinanza.

Il monumento vuole onorare tutti i Carabinieri caduti nell’adempimento del proprio dovere. A promuovere l’opera è stata l’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo – Sezione di San Polo d’Enza e Canossa – presieduta dal Maresciallo in congedo Sandro Baschetti: un’opera realizzata in
collaborazione con l’Arma in servizio, col patrocinio dei Comuni di San Polo e Canossa e il contributo di associazioni e imprese del territorio.

Alla cerimonia con i cittadini parteciperanno autorità militari e civili: fra gli altri il Colonnello Paolo Zito comandante Provinciale dei Carabinieri di Reggio Emilia, l’Ispettore regionale dell’Associazione carabinieri in Congedo dell’Emilia Romagna Generale di Brigata Claudio Rosignoli. Sarà schierato il picchetto d’onore dei Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Emilia in Grande Uniforme Speciale, con gli storici pennacchi che si vedono sempre più di rado. Comunque un momento solenne e fortemente sentito.

Parleranno il Maresciallo in congedo Sandro Baschetti, il Sindaco di San Polo d’Enza Mirca Carletti, il generale Claudio Rosignoli e il colonnello Paolo Zito. Quindi lo scoprimento del monumento con la benedizione impartita da Don Pellegrino Tognoli, parroco di San Polo d’Enza, e la deposizione di una corona in onore di tutti i caduti.

La cerimonia terminerà con la lettura della preghiera del Carabiniere.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *