Nicola Tosi e Daniele Gullà parlano delle sfere di luce della Pietra al simposio sui terremoti di Perugia

18/6/2014 – Suscitano sempre maggiore interesse scientifico le ricerche sulle sfere di luce della Pietra di Bismantova, un fenomeno molto particolare, e per certi versi misterioso, che viene classificato nella categoria delle luci di Hessdalen.

Ma sia per frequenza e qualità dei fenomeni luminosi, sia per la loro particolarità (vengono rilevati soprattutto nelle frequenze dell’ultravioletto e dell’infrarosso, quindi non visibili all’occhio umano), la Pietra è considerata per questo genere di ricerche fra i quattro-cinque siti più interessanti al mondo.

 

E proprio dei fenomeni energetici luminosi dell’Appennino emiliano si parlerà domenica all’Abbazia dei Collemedio a Collazzone (Perugia), nel corso di un convegno nazionale organizzato dall’associazione Blue Planet Heart. Tema: “E’ possibile prevedere gli eventi estremi e i terremoti?”.

LA Pietra di Bismantova al tramonto

LA Pietra di Bismantova al tramonto

Tra sabato e domenica (significativamente giorni del solstizio d’estate) interverranno fra gli altri il meteorologo colonnello Mario Giuliacci e suo figlio Andrea, Cristiano Fidani ricercatore presso l’osservatorio sismico di Perugia, Leonardo Nicoli della fondazione Giuliani e Francesco Nucera presidente Iesm (rete sismica sperimentale).

Una sessione, domenica pomeriggio alle 16, sarà appunto riservata a “Fenomeni energetici e vibrazionali – Una nuova frontiera”: parleranno Nicola Tosi, il ricercatore di Montefiorino che per primo ha indagato le sfere di luce della Pietra e del lago Santo, e Daniele Gullà, l’esperto forense “investigatore dell’invisibile” che sta sperimentando una nuova rivoluzionaria macchina fotografica in alcune zone dell’Appennino.

Daniele Gulla durante una missione di osservazione delle sfere di luce sulla Pietra

Daniele Gulla durante una missione di osservazione delle sfere di luce sulla Pietra

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *