22/6/2014 – E’ già ricco il cartellone dei week end di Restate. Oggi, domenica 22, va in scena sino alle 19 PICNIC! Festival campestre di illustrazione e fumetto. Appuntamento al Parco delle Caprette di Reggio.
I visitatori potranno entrare in possesso di un disegno di numerosi illustratori e fumettisti italiani e stranieri tra cui Elena Casagrande, Valerio Schiti, Simone Massoni, Gianluca Folì, Ale Giorgini, Ryan Lovelock, Marco Bonatti, Eloisa Scichilone, Lorenza Natarella, Michele Rocchetti, Grazia La Padula, Maria Moya dalla Spagna. È confermata la presenza della libreria UVER, delle biblioteche di San Pellegrino e Rosta e di uno spazio dedicato ai più piccoli.
Nello spazio FUORIFOGLIO sarà possibile acquistare le creazioni di sei giovani designer. Novità di quest’anno per un vero e proprio PICNIC lo spazio FUORIMENU’ in cui è possibile trovare dalla pizza alle torte, dai frullati alla birra.
Alle 21 al parco della Paulonie il concerto di Nazeem e di Permanent Fatal Error per la rassegna Atelier Paulownie, mentre piazza martiri del 7 luglio diventerà una milonga grazie al primo appuntamento di Blue Tango… Corazon y Pasion a cura di Tango Loco; un’occasione per provare il tango argentino e assistere alle esibizioni dei maestri.
Restate è promossa dal Comune di Reggio Emilia con la collaborazione di numerosi soggetti del territorio e soprattutto con il contributo di Aci, Boorea, Conad, Banca Popolare dell’Emilia Romagna e Transcoop e il supporto tecnico di Pro Music
PROGRAMMA
SABATO 21 GIUGNO
MUSEO DI STORIA DELLA PSICHIATRIA – via Amendola, 2, ore 9-13
Focus psichiatria – Storie di oggetti
Forum
Ars Canusina tra ieri e domani: un museo, una tradizione e un marchio
Stato dell’arte e prospettive di una risorsa importante delle Terre di Canossa e Presentazione dell’edizione digitale dell’album Ars Canusina
interventi di Gaddo Maria Grassi, Gian Franco Rinaldi, Davide Costoli, Chiara Bombardieri, Roberto Carriero
coordina Massimo Mussini
Ingresso libero
Info: 0522 456477 – 456816 – www.musei.re.it
CHIOSTRI DI SAN PIETRO
via Emilia San Pietro, 44/C
ore 19.30
SAGA, il Canto dei Canti
Opera Equestre
A cura di Giovanni Lindo Ferretti e Corte Transumante di Nasseta
In collaborazione con Comune di Reggio Emilia
Ingresso: 20 euro
Gratuito per bambini sotto i 10 anni e adulti sopra gli 80 anni.
Prevendite: www.mailticket.it e Tosi Dischi, Via Emilia San Pietro, 57/c
I biglietti saranno in vendita allo stesso prezzo anche presso la biglietteria dei Chiostri di San Pietro durante le serate a partire dalle ore 18
Info: http://www.sagaoperaequestre.it/
CHIESA DI SAN FILIPPO
via San Filippo
ore 21
Festa europea della musica
Chopin Portrait
Musiche di Fryderyk Chopin
Manila Santini pianoforte
Promosso in collaborazione con Reggio Iniziative Culturali, Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla, Provincia di Reggio Emilia – Forum Provinciale delle Donne, Famiglia Artistica Reggiana, Casa Musicale Del Rio, EWMD, Associazione Insieme per il Teatro,Intercultura, BUS 74
Ingresso libero
OSTELLO DELLA GHIARA
via Guasco, 6
ore 21
MUSICAE CIVITAS
I concerti del “Peri” per la Città
promossi dall’Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti
Rodomonte
Estratti da una trasposizione in forma di Maggio dell’Orlando Furioso
Testo di un autore anonimo dell’Ottocento ; rappresentato dai Maggiarini della Compagnia Val Dolo ; a cura di Marco Piacentini
ARENA ESTIVA EX STALLONI
via Campo Samarotto, 10/e
ore 21.45
ACCADDE DOMANI
Salvo
Fabio Grassadonia, Antonio Piazza (2013) 104’
a seguire incontro con i registi
A cura di ufficio cinema
in collaborazione con Arci Reggio Emilia e FICE
Ingresso 5.50 euro (intero) . 4.50 euro (ridotto)
Info: Ufficio Cinema Comune di Reggio Emilia tel. 0522 456632 / 456763 / 456398
e-mail [email protected]
SPAZIO GERRA
Piazza XXV Aprile, 2
ore 22.30
ESTATE GERRA
Bassa Padana
Folk-Pop. Roberto Bragazzi (voce), Marco Aguzzali (basso), Fabrizio Benevelli (sax e clarinetto), Marzia Cari (chitarra), Franco Borghi (fisarmonica), Arcangelo Cavazzuti (batteria)
A cura di MusicPower
In Collaborazione con Anna&Ricca bed&breakfast, Banca Popolare dell’Emilia Romagna e Sali & Tabacchi
Nell’ambito de I Reggiani per Esempio
DOMENICA 22 GIUGNO
PARCO DELLE CAPRETTE – Via Monte Cisa, ore 10-19
PICNIC! FESTIVAL
Festival Campestre di Fumetto e Illustrazione
A cura di Circolo Arci Picnic
In collaborazione con Circoscrizione Sud
CHIOSTRI DI SAN PIETRO
via Emilia San Pietro, 44/C
ore 19.45
SAGA, il Canto dei Canti
Opera Equestre
A cura di Giovanni Lindo Ferretti e Corte Transumante di Nasseta
In collaborazione con Comune di Reggio Emilia
Ingresso: 20 euro
Gratuito per bambini sotto i 10 anni e adulti sopra gli 80 anni.
Prevendite: www.mailticket.it e Tosi Dischi, Via Emilia San Pietro, 57/c
I biglietti saranno in vendita allo stesso prezzo anche presso la biglietteria dei Chiostri di San Pietro durante le serate a partire dalle ore 18
Info: http://www.sagaoperaequestre.it/
PARCO DELLE PAULONIE
via Paradisi
ore 21
ATELIER PAULOWNIE
Concerto di Nazeem
Concerto di Permanent Fatal Error
A cura di Cooperativa Sociale MediaRE
Ingresso libero
Info: 3319056730 – www.facebook.com/paulownie
In caso di maltempo l’iniziativa si svolgerà al Centro d’Incontro Reggio Est, via Turri 49
PIAZZA MARTIRI DEL 7 LUGLIO
ore 21
Blue Tango … Corazon y Pasion
Nella bellissima piazza, cuore di Reggio Emilia, come sfondo il teatro Municipale e le sue bellissime fontane una Milonga per ballare il Tango Argentino sotto le stelle.
A cura della Associazione Tango Loco a.s.d.
Info: www.tangoloco.it – [email protected] – – Fb Tango Loco
In caso di pioggia la serata sarà sospesa
ARENA ESTIVA EX STALLONI
via Campo Samarotto, 10
ore 21.45
ACCADDE DOMANI
Più buio di mezzanotte
Sebastiano Riso (2014) 94’
a seguire incontro con il regista
A cura di Ufficio Cinema Comune di Reggio Emilia
in collaborazione con Arci Reggio Emilia e FICE
Ingresso 5.50 euro (intero) . 4.50 euro (ridotto)
Info: ufficio cinema tel. 0522 456632 – 456763 – 456398
e-mail [email protected]