27/6/2014 – A seguito della riorganizzazione della rete territoriale di Equitalia Centro, dal 1° luglio chiude lo sportello di Reggio Emilia presso l’Agenzia delle Entrate in via Borsellino 32.
Questa la notizia diffusa dalle Relazioni Esterne dell’esattore di Stato. Non viene precisato se la “riorganizzazione” abbia a che fare o meno con il giro di presunte tangenti al fine di addomesticare gli accertamenti fiscali, scoperto di recente all’Agenzia delle Entrate di Reggio.
«I cittadini – specifica la nota di Equitalia – possono comunque rivolgersi allo sportello Equitalia di Reggio Emilia in via F.lli Manfredi 6, aperto al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 8.15 alle 13.15.
Presso questa sede sono attivi lo “Sportello Amico”, un punto d’ascolto per risolvere le situazioni più complesse e delicate, e lo “Sportello Amico Imprese”, un canale dedicato al mondo produttivo che fornisce assistenza mirata alle piccole imprese, artigiani e commercianti del territorio in difficoltà.
Per ricevere assistenza, effettuare pagamenti e richiedere informazioni i cittadini hanno a disposizione molteplici canali alternativi.
I pagamenti possono essere effettuati utilizzando il bollettino RAV, inviato insieme alla cartella, presso qualsiasi sportello bancario, ufficio postale, i tabaccai convenzionati con banca Itb, i punti Sisal e Lottomatica, sul sito internet istituzionale www.gruppoequitalia.it, nonché attraverso le funzionalità di home banking messe a disposizione dagli istituti di credito e da Poste italiane (con una commissione aggiuntiva rispetto al pagamento presso gli sportelli Equitalia).
Per le informazioni è a disposizione il numero verde 800.178.078 (gratuito da rete fissa) oppure il numero +39 02.3679.3679 (a pagamento da cellulare ed estero) con servizio operatore dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle ore 18.
Infine si ricorda che sul portale web www.gruppoequitalia.it i cittadini possono consultare la propria posizione debitoria attraverso il servizio Estratto conto, scrivere al Servizio Contribuenti, trovare le informazioni necessarie per richiedere una rateizzazione, inviare una richiesta di sospensione della riscossione e scaricare la tutta la modulistica necessaria.