19/6/2014 – Enel Cuore, onlus della compagnia elettrica nazionale, stanzia contributi ai progetti di economia comunitaria finalizzati a realizzare orti urbani all’insegna della sostenibilità e della biodiversità.
Fino al 7 luglio 2014 Enel Cuore invita a presentare proposte sul tema “Orti urbani, agricoltura sociale e comunità del cibo come strumento per la creazione di società sostenibili ed inclusive”, progetto realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università di Bologna Alma Mater Studiorum.
Le associazioni organizzazioni non governative, cooperative e imprese sociali di Reggio Emilia possono presentare una proposta progettuale che metta al centro la promozione dell’orticoltura di comunità, rispondendo ai bisogni in termini di sicurezza alimentare, sostenibilità ambientale e inclusione sociale.
Enel Cuore darà priorità a quelle iniziative che mirano alla promozione dell’orticoltura comunitaria in ambito sia urbano che rurale per il miglioramento della sicurezza alimentare, all’orticoltura sostenibile per il miglioramento della biodiversità, la riduzione dell’impronta ecologica e il miglior uso delle risorse naturali, all’orticoltura sociale per la creazione di comunità in contesti disagiati e per il miglioramento dell’inclusione sociale, all’orticoltura terapeutica per la riabilitazione e il benessere delle persone, all’orticoltura didattica e ricreativa e infine all’orticoltura per creare attività occupazionale e favorire i percorsi di autonomia di giovani in condizioni di disagio sociale e di fragilità.
I destinatari delle iniziative saranno gli utenti di comunità residenziali, centri diurni e centri di recupero. Il contributo di Enel Cuore è indirizzato principalmente agli aspetti strutturali infrastrutturali e all’acquisto dei beni strumentali.
Le proposte progettuali vanno presentate compilando la scheda di presentazione progetto disponibile all’interno della sezione “presentare un progetto” del sito www.enelcuore.org. All’interno della sezione sono descritti i criteri e le condizioni di accesso ai contributi.