Archivi

Coop agricole, bilancio grasso per la Cila: fatturato oltre i 15 milioni. Salsi confermato presidente, il nuovo Cda

11/6/2014 – Tremila capi bovini, dodicimila suini, mille ettari di terreni coltivati, cinquanta ettari di boschetti e zone umide, un negozio di vendita diretta in azienda, un impianto biogas da 7 milioni 730 mila 900 KWh anno.

Sono i numeri essenziali della cooperativa agricola Cila di Novellara, presieduta da Graziano Salsi, i cui soci nei giorni scorsi hanno esaminato il bilancio 2013 e rinnovato le cariche sociali.

“Si tratta di un risultato importante – ha dichiarato  Salsi, riconfermato alla presidenza della cooperativa – fra i migliori del triennio, caratterizzato dal conseguimento di obiettivi di crescita, investimenti e diversificazione produttiva. Abbiamo scelto – ha aggiunto Salsi – di non stare a guardare e subire le crisi cicliche, ma di ricercare progetti per la crescita qualitativa e quantitativa e la diversificazione della produzione investendo sulle agroenergie allo scopo di migliorare l’azienda, garantire l’ occupazione e migliorare le retribuzioni dei soci».

Il valore della produzione ammonta a 15.127.219 euro (+ 6% rispetto all’ anno precedente, negli ultimi 5 anni +70%). Gli ammortamenti corrispondono a 997.751 euro, il costo del lavoro ad 2.678.975 euro. Il bilancio si è chiuso con un utile di 523.000 euro.

Gli investimenti realizzati nel corso del 2013 hanno riguardato la costruzione di un allevamento per bovini da latte nel sito di S.Vittoria di Gualtieri, le ristrutturazioni nel settore del negozio di vendita di prodotti aziendali, l’acquisto di macchinari e ed attrezzature per il settore dei terreni coltivati dall’azienda per un ammontare complessivo di 1.078.000 euro.

Le produzioni conseguite riguardano il latte destinato a Parmigiano Reggiano per 131.000 quintali, i suini in filiera No Ogm per 12.320 capi per un peso medio di 165. Le produzioni vegetali hanno subito gli effetti delle condizioni climatiche caratterizzate da piogge primaverili intense, grandine, che hanno danneggiato  le coltivazioni di mais e foraggi per le bovine da latte.

Il negozio di vendita di carni fresche, salumi e formaggi ha mantenuto le vendite dell’anno precedente nonostante la contrazione dei consumi.

L’impianto di biogas, attivato ad agosto 2012, ha potuto completare nel corso del 2013 la produzione annua corrispondente a 7.730.900 kWh sviluppando un ricavo di 2.164.650 euro + iva di legge, apportando una significativa integrazione di reddito all’attività della cooperativa agricola.

L’Assemblea dei soci ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione formato da Alva Bartoli, Giuseppe Benaglia, Moreno Bizzoccoli, Olmes  Castellari, Mauro Gatti, Tiziana Gradellini, Primo Pantaleoni, Francesco Paolini, Graziano Salsi, Maurizio Sassi, Gabriele Strucchi, Elver Sulejmani, Vittorio Tamiazzo. Nella sua prima seduta il Consiglio di Amministrazione ha riconfermato presidente Graziano Salsi e vicepresidente Olmes Castellari.

I NUMERI DELLA COOPERATIVA

Mandria bovini: 3000 capi

Suini anno: 12.000 capi

Terreni coltivati: ha 1000

Siepi, boschetti e zona umida: ha 50

Un negozio di vendita nel centro aziendale

Impianto di Biogas: kWh anno 7.730.900

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *