6/6/2014 – È morto all’età di 94 anni Marino Montanari, ex partigiano, amministratore comunale nella consiliatura 1951–1956, per anni presidente della sezione Anpi di Cavriago.
A nome dell’Amministrazione comunale, il sindaco Paolo Burani esprime ai famigliari e all’Associazione dei partigiani italiani il cordoglio per la morte di Montanari.
«Lo ricordiamo con affetto e profonda riconoscenza – sottolinea Burani – per l’opera che volse come presidente dell’A.N.P.I. a favore della memoria e della riaffermazione dei valori della Resistenza a cui partecipò poco più ventenne.
Ci rimane di lui il ricordo della sua attività di testimone della lotta di liberazione negli incontri che ebbe con le classi degli alunni delle scuole elementari e medie cavriaghesi e di promotore dei viaggi della Memoria negli ex campi di sterminio nazisti dove accompagnò molti ragazzi cavriaghesi. Per questa sua testimonianza e questo esempio di coerenza e passione civile, il Comune di Cavriago rende omaggio a Marino Montanari».
galliani aimone erto
09/06/2014 alle 10:01
Lo zio di una vita, fratello di mia mamma,ho 20 anni meno e conosco tutto quello che ha fatto per la nostra patria,per la liberazione d’italia e per la politica attiva da quando era partigiano ad oggi,segregato in francia ai tempi dolorosi e duri,ritornato a piedi dopo cinque anni e perseguitato si e’ aggregato alle brigate partigiane che lottavano per scacciare l’invasore nell’appennino emiliano.Grande lavoratore ed esempio costante per la societa’in cui si e’ trovato a vivere.Sono andato all’ospedale a trovarlo in rianimazione ed e’ stato per me scioccante,preferivo ricordarlo come il grande combattivo leone,ma purtroppo la vita firma anche questo ultimo atto.Ciao zione