Buone idee cercano sponsor. E’ on line il primo sito di crowdfunding reggiano

3/6/2014 – E’ on line da pochi giorni www.aiuta.re.it, il primo sito reggiano di crowdfunding attraverso il quale chiunque – in particolare i giovani – può pubblicare un proprio progetto, dichiarare il proprio obiettivo  e iniziare una raccolta collettiva di fondi per realizzarlo. L’iniziativa è della Fondazione Studio Baldi Onlus, che sostiene iniziative per l’innovazione, la cultura, la cultura, la sanità e la ricerca.

Il sito per il momento mette nella home page due progetti: uno riguarda la vivacizzazione del centro storico attraverso concerti domenicali della Filarmonica Città del Tricolore, la nuova banda musicale cittadina, consorziata con l’istituto Peri.Il progetto nasce dell’ambito della Far-Studium Regiense, la “famiglia artistica reggiana”, presieduta da Carlo Baldi e che ha sede nell’Oratorio della Trinità, attiguo alla chiesa di S. Filippo.
L’altro riguarda il programma che la Casa dei burattini di Otello Sarzi intende realizzare in estate: spettacoli in piazza Fontanesi, corsi, laboratori, visite guidate e attività didattiche. Nel primo caso servono 10 mila euro, nel secondo caso 12 mila. Vedremo la risposta dei reggiani. L’essenziale intanto è partire, in modo che aiuta.re.it possa diventare presto un punto di riferimento per le buone idee a favore della città e dell’innovazione.

Condividi:

Una risposta a 1

  1. Carlo Rispondi

    03/06/2014 alle 21:28

    I portali saranno due : aiutare.re.it è promosso dalla Fondazione Studio Baldi Onlus e ha funzione sociale, in accordo anche con altre Fondazioni od Istituzioni. Non a caso le prime inziaitive sono con la Fondazione Far Studium Regiense ( quella della Filarmonica Città del Tricolore) e l’altra con la Fondazione Sarzi per contribuire alla sua continuità.
    Il secondo portale sarà invece : Investi.re.it e sarà per partecipare a start up di viovani che intendono fare impresa con nuove iniziative. Mentre con la prima è aiuto, la seconda è partecipazione: creare cioè tanti piccoli azionisiti o quotisti che partecipano al decollo di nuove iniziative imprenditoriali. In Usa hanno grande successo. Mi auguro che ciò avverrà anche da noi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *