Archivi

Trimestrale Renzo Landi: calo del fatturato, perdita netta 2,5 milioni di euro

13/5/2014 – Il Consiglio di Amministrazione di Landi Renzo, riunitosi in data odierna sotto la presidenza di Stefano Landi, ha approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2014.

Stefano Landi, Presidente e Amministratore Delegato di Landi Renzo, ha dichiarato: “Il primo trimestre evidenzia delle  marginalità in lieve recupero, malgrado un calo del fatturato, rispetto al primo trimestre delle scorso anno, dovuto a situazioni specifiche previste dall’azienda.

Durante questo periodo inoltre – continua Landi – le prospettive di sviluppo del settore e del Gruppo sono diventate più concrete come dimostrano, in particolare, le attività di vendita di stazioni di rifornimento metano in diverse aree del mondo. Questo fatto è particolarmente importante in quanto la creazione di una rete di stazioni di rifornimento è una condizione necessaria ed anticipatoria per lo sviluppo del settore.”

Principali risultati consolidati al 31 marzo 2014

Il Fatturato è pari a 48,1 milioni di euro, in diminuzione rispetto a 53,1 milioni di euro nel I trimestre 2013.

Il Margine Operativo Lordo (EBITDA) è pari a 1,5 milioni di euro (1,7 milioni di euro nel I trimestre 2013). L’EBITDA margin si mantiene constante rispetto al I trimestre 2013 e pari al 3,2%. Il Margine Operativo Netto (EBIT) è negativo per 2,2 milioni euro, in miglioramento rispetto al I trimestre 2013 (negativo per 2,8 milioni euro) nonostante il calo del fatturato.

Il Risultato ante imposte è negativo per 3,0 milioni di euro, in miglioramento rispetto al I trimestre 2013 (negativo per 3,3 milioni euro). Il Risultato Netto è negativo per 2,5 milioni di euro (negativo per 2,6 milioni euro nel I trimestre 2013).

La Posizione Finanziaria Netta è negativa per 56,1 milioni di euro (negativa per 53,9 milioni di euro al 31 dicembre 2013). Il Patrimonio Netto è pari a 106,9 milioni di euro (109,8 milioni di euro al 31 dicembre 2013).

Analisi del Fatturato

I ricavi derivanti dalle vendite di Sistemi GPL sono pari a 28,6 milioni di euro, mentre quelli legati alle vendite di Sistemi Metano ammontano a 11,0 milioni di euro. I ricavi delle vendite di prodotti degli Altri settori (Antifurti, Sound, Aquatronica, Robotica e Compressori) ammontano a 8,5 milioni di euro.

Il Fatturato realizzato all’estero è pari a 37,2 milioni di euro e rappresenta il 77,3% del totale (36,5 milioni di euro nel I trimestre 2013, pari al 68,7%), a conferma della forte vocazione internazionale che storicamente contraddistingue il Gruppo Landi Renzo.

Il fatturato realizzato in Italia è pari a 10,9 milioni di euro, in diminuzione del 34,2% rispetto al I trimestre 2013. La diminuzione è riconducibile prevalentemente ad una variazione nella modalità di fornitura e nella destinazione di vendita, spostata ora su siti produttivi europei, di un primario cliente OEM. Inoltre, per quanto concerne il generale andamento delle conversioni sul canale After Market, nel trimestre in esame, secondo i dati elaborati dal Consorzio Ecogas, si è registrato un numero di conversioni in diminuzione rispetto all’anno precedente.

Pur in presenza di questo calo la quota di mercato nazionale del Gruppo Landi sul canale After Market alla fine del trimestre risulta essere prossima al 38%, in miglioramento rispetto al primo trimestre 2013 quando si assestava attorno al 34%.

In Europa il fatturato è pari a 21,7 milioni di euro, in crescita del 15,2% principalmente grazie al positivo andamento di alcuni mercati dell’Est europeo, nonché per effetto della sopracitata variazione.

In America il fatturato è pari a 7,5 milioni di euro; in crescita del 9,5% grazie alle vendite nei mercati del Nord America, in particolare sulla conversione a gas di veicoli medium e heavy duty per flotte aziendali.

In Asia e Resto del Mondo il fatturato è pari a 8,0 milioni di euro, con una diminuzione del 26,1% sostanzialmente ascrivibile al negativo andamento della domanda in Thailandia.

Fatti di rilievo successivi alla chiusura del trimestre

1° aprile 2014: la controllata AEB S.p.A., nell’ambito di un processo di razionalizzazione delle attività del Gruppo, ha ceduto il ramo d’azienda “Aquatronica”. Il controvalore dell’operazione è stato di 203 mila euro

9 aprile 2014: sono stai pubblicati sulla G.U. due Decreti Ministeriali del 31/03/2014 che autorizzano, previo rispetto di adeguate prescrizioni tecniche e misure di sicurezza, gli automobilisti che posseggono mezzi alimentati a gas Metano o GPL ad effettuare il rifornimento tramite  la modalità Self-Service, utilizzando apposite card di identificazione rilasciate dai gestori degli impianti, superando quindi il disagio di dover rispettare gli orari di apertura dei distributori.

Aprile 2014: il Gruppo ha pubblicato per la prima volta il Bilancio di Sostenibilità con la finalità di rafforzare il dialogo con gli stakeholder nella piena consapevolezza che un agire quotidiano orientato alla sostenibilità rappresenti un modo per creare valore non solo per le aziende ma, in un’ottica più ampia, per l’intera collettività e per tutti i portatori di interesse con cui il Gruppo interagisce.

Previsioni 2014

Sebbene permangano incertezze legate allo scenario macroeconomico e al mercato di riferimento, il Gruppo Landi, considerando anche la stagionalità del primo trimestre, per l’anno 2014 conferma un outlook positivo con un fatturato compreso tra 230 e 250 milioni di Euro e un EBITDA margin compreso tra il 7% e il 9%.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *