Quartetti d’archi: al via il decimo premio internazionale Borciani

26/5/2014 – Sono arrivati tra sabato e domenica e sono ospitati da famiglie reggiane i dieci quartetti partecipanti alla decima edizione del Concorso Internazionale per Quartetto d’Archi Premio Paolo Borciani, a cura della Fondazione I Teatri.  Provengono da tutto il mondo e per tutta la settimana affronteranno prove al Teatro Valli, dinanzi a una giuria selezionata e internazionale.

Ieri sera alla Sala degli Specchi l’estrazione a sorte della lettera dell’alfabeto dalla quale dipenderà l’ordine di esibizione dei Quartetti.
Il responsabile artistico del Concorso, Lorenzo Fasolo, ha illustrato le novità più significative di questa decima edizione e presenterà quartetti e giuria. Le prove lunedì 26 e martedì 27 maggio (prima prova), mercoledì 28 e giovedì 29 (seconda prova), venerdì 30 e sabato 31 maggio (terza prova) a Teatro Valli con ingresso libero.

Lunedì e martedì le prove sono in programma dalle 11.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.30: mercoledì e giovedì dalle 11.00 alle 13.15 e dalle 15.30 alle 17.45, venerdì e sabato dalle 14.30 alle 19.30 (orari indicativi a passibili di modifiche da parte della giuria). Collegandosi sul sito www.premioborciani.org si potrà assistere al live streaming, grazie al quale chiunque potrà non perdere una sola nota di questo concorso.
Domenica 1 giugno, ore 20 (20.30 in diretta su Rai Radio Tre) finale e premiazioni.

Quartetti ammessi. Dieci i quartetti ammessi, provenienti da tutte le parti del mondo: Berlin-Tokyo (Giappone/Israele), Cavaleri (Gran Bretagna), Indaco (Italia), Jana (Cina-Giappone), Jubilee (Repubblica Ceca/Spagna/Gran Bretagna), Kelemen (Ungheria), Mucha (Slovacchia), Noga (Francia/Israele), Piatti (Gran Bretagna), Varèse (Francia).

La giuria internazionale è composta da:
Kikuei Ikeda (presidente), giapponese, violinista del celebre Quartetto di Tokyo; Martha Argerich; Geraldine Walther Quartetto Takàcs, violista statunitense; Fred Sherry, violoncellista statunitense pioniere e visionario della musica con una predilezione per la musica contemporanea; Heime Mueller, violinista tedesco che con i Quartetto Artemis vinse l’edizione 1997 del Premio Paolo Borciani, Simone Gramaglia, violista del Quartetto di Cremona e Enrico Bronzi, violoncellista del Trio di Parma.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *