5/5/2014 – Lo scandianese Angelo Santoro per l’associazione “Interessicomuni” e l’avvocato Serafino Di Loreto per “SDL Centrostudi” interverranno questa sera al Teatro De André a Casalgrande (ore 21) in quella che si può definire una riunione autoconvocata (titolo: “Quanto costano i soldi: o la borsa o la vita“), risultato di una spontanea indignazione di aziende, commercianti e famiglie contro le condizioni vessatorie esercitate dalle Banche.
“È’ importante partecipare a questo incontro (didattico e operativo – ndr) perché vivrete il momento in cui si è incrinato il sistema dove, in cambio della disponibilità di finanziamenti, le aziende medio/piccole e le famiglie produttrici accettavano, in silenzio, dal sistema bancario, tassi di interesse reali al limite (e molto spesso oltre il limite) dell’usura penale”, si legge nella nota stampa.
“Il sistema bancario ha potuto, per gran parte degli anni ’90 e tutti gli anni del nuovo secolo ignorare le norme del codice civile e praticare tassi reali altissimi perché con la debolezza dei partiti, la crisi dei grandi gruppi industriali italiani, il perdurare della storica inefficienza dell’apparato statale, è rimasto l’unico potere forte, privo di contrappesi e reali controlli (se non quelli della Banca d’Italia partecipata dalle stesse banche che avrebbe dovuto controllare).
Il sistema bancario ha così sviluppato un delirio di onnipotenza ed una certezza di impunibilità che si riflette nei comportamenti di fondo, ma anche in quelli spiccioli, che tiene nei confronti delle aziende medio/ piccole e delle famiglie produttrici.
Con l’avanzare della crisi molte aziende hanno trovato il coraggio di ribellarsi e con l’appoggio di una piccola pattuglia di avvocati (che stanno diventando un’esercito!), hanno ottenuto sentenze fondamentali nei tribunali di merito ed in Cassazione”.
Si respira ormai una aria nuova – conclude la nota – e la riunione del 5 maggio vuole cominciare a portare la primavera per le aziende medio/piccole e le famiglie produttrici: quegli strumenti per riequilibrare il rapporto di forza fra consumatori e sistema bancario.
Fafa
22/01/2015 alle 23:39
Fra non molto farà un anno da quando Santoro e Di Loreto ci hanno rivelato i soprusi bancari. Spero di rivederli protagonisti in una serata analoga per capire come stanno le cose dopo dodici mesi. A Casalgrande? Sarebbe bello se questa volta fosse il nuovo Sindaco ad invitarli! Fafa